Ecco i primi nati in Gallura del 2016
OLBIA. Si chiama Lorenzo Meloni il primo bambino nato in Gallura nel 2016 e ha visto la luce alle 9.26 di ieri mattina nell’ospedale Paolo Dettori di Tempio Pausania. L’ultimo nato del 2016 all’interno delle strutture della Asl 2 è stato registrato alle 23.07 del 31 Dicembre all’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia.
OSPEDALE PAOLO MERLO DI LA MADDALENA
L'ultimo nato dell'ospedale maddalenino è Diego, un maschietto che ha pesato quasi 2 chilogrammi e mezzo, nato in seguito ad un taglio cesareo, il 22 dicembre 2015, figlio di una casalinga e di un marittimo di La Maddalena..
OSPEDALE GIOVANNI PAOLO II DI OLBIA
Si chiama Giulia la prima bambina nata all’ospedale di Olbia e ha pesato 3,56 chilogrammi. È venuta alla luce, con un parto spontaneo, questa mattina alle 10.59. E’ la prima figlia di mamma Luana Satta, di 26 anni, di Monti, e di papà Peppino Marras, agricoltore di 29 anni originario di Nule, ma residente a Telti.
Nella giornata del 31.12.2015 nel reparto di Ostetricia e Ginecologia è stato registrato il primo parto alle ore 08.47, seguito da un gemellare alle 12.08, due cesarei alle 14.40 e alle 22.33, e un parto spontaneo alle ore 23.07.
Nicolò, 3,38 chilogrammi, è l’ultimo bambino nato nel 2015 nella provincia di Olbia Tempio. È il primo figlio di mamma Claudia Puddu, baby sitter di 30 anni, e di papà Dario Saba, muratore di 27 anni, entrambi di Ozieri. Le condizioni del bambino e della mamma sono buone.
OSPEDALE PAOLO DETTORI DI TEMPIO PAUSANIA
L'ultimo nato dell'ospedale tempiese è Aurora, venuta alla luce martedì 29 dicembre alle ore 14.30; prima figlia di mamma Elena Vulpes, commessa 38enne, e di papà Dimitri Satta, ingegnere di 46 anni, entrambi di Calangiuanus.
Questa mattina, invece, alle ore 09.26, è nato, in seguito ad un parto spontaneo, Lorenzo, quarto figlio di mamma Maria Giovanna Mattana, casalinga 39enne di Sedini, e di papà Antonello Meloni, disoccupato 48enne di Sedini.
A casa, a Sedini, Francesco di 20 anni, Fabrizio di 15 e Ambra di 10, attendono la mamma e il piccolo fratellino, che ha pesato 3,540 kg.
Leggi anche:
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- Martedì a Il Vecchio Mulino “Filosofia de Logu: decolonizzare il pensiero e la ricerca in Sardegna
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Caldo, Coldiretti: città roventi con solo 31 mq di verde a testa
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto