Ci siamo quasi per il Carnevale olbiese
Fino al 31 gennaio per iscriversi
OLBIA. Fervono i preparativi all’interno dell’Associazione “Amici del Carnevale olbiese” per organizzare la XV edizione della festa in maschera.
Il Comitato ricorda che c’è tempo sino a domenica 31 gennaio 2016 per iscriverti alla Kermesse in maschera e rammenta che sono ancora disponibili gli spazi per la realizzazione dei carri allegorici.
L’Associazione lancia due appelli:
- il primo alla città: “chi volesse collaborare per la buona riuscita del Carnevale è ben accetto all’interno dell’Associazione di via Torino”.
- Il secondo ai capi carro; “Anche quest’anno verranno garantite le due sfilate dei carri allegorici; chiediamo quindi ai maestri carrascialai di iniziare a pensare al progetto da realizzare e di non aspettare l’ultimo minuto per iscriversi”, spiegano dall’Associazione Amici del carnevale olbiese.
L’Associazione ha un capannone in zona industriale destinato alla realizzazione dei carri allegorici: sono ancora disponibili alcuni spazi ma per potervi accedere è necessario contattare l’Associazione e iscriversi all’evento. “Quindi non perdete altro tempo!!!”
Per la settimana più pazza dell’anno, in programma da giovedì 4 febbraio a martedì 9 febbraio 2016, restano confermati alcuni appuntamenti che ormai sono entrati a far parte della tradizione, come le due sfilate (il 07 e 09.02.2016), la frittellata e tanto divertimento.
Chi volesse collaborare per la buona riuscita del Carnevale è ben accetto all’interno dell’Associazione di via Torino: attraverso la partecipazione all’evento, aiutando nell’organizzazione o con il semplice acquisto dei Biglietti della Lotteria di carnevale, una delle iniziative organizzate per finanziare la quattro giorni.
Per iscriversi o avere informazioni o anche per mettere in contatto i figuranti coi gruppi, è sufficiente inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica carnevaleolbiese@gmail.com oppure consultare il sito internet all’indirizzo www.carnevaleolbiese.it , oppure seguire l’associazione su Facebook, sia nel gruppo che nella pagina ufficiale “Carnevale olbiese” .
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”