Dinamo in Ungheria per l'esordio in Eurocup
La Dinamo Banco di Sardegna si prepara all’esordio nelle Last 32: domani alle 18 (visibile in Tv su Videolina) la palla a due della prima sfida del girone, contro gli ungheresi dello Szolnoki Olaj. Una sfida importante per gli uomini di coach Marco Calvani che questo pomeriggio sbarcheranno in Ungheria.
Dopo la partita con Milano vi preparate all’esordio nelle Last 32 di Eurocup.
“Sabato siamo stati troppo brutti per essere veri, non siamo riusciti a ripetere quanto di buono fatto con Reggio Emilia e Pistoia. Milano ha fatto molto bene e noi abbiamo davvero fatto poco per contrastarli, oltre al grande rispetto verso gli avversari e il riconoscimento dei loro meriti credo sia doverosa una reprimenda per noi tutti, me in primis. Ieri mattina ci siamo incontrati per rivedere insieme il video dei primi due quarti, quelli che hanno determinato la batosta, per capire quali siano stati i nostri errori. Ci siamo confrontati a lungo e credo sia importante, dalla volontà di confrontarsi nasce sempre la voglia di fare qualcosa di costruttivo”.
Che idea si è fatto del gruppo N?
“Quando arrivi al secondo round c’è già stata una prima scrematura: il Galatasaray è una squadra prestata all’Eurocup ma avrebbe potuto tranquillamente disputare l’Eurolega. Le altre due squadre qualificate sono cambiate abbastanza, da un lato il Cai Saragozza con l’addio di Diener e lo Szolnoki con l’arrivo di Peter Kovacs al posto di Rodney Green”.
Che squadra affrontate domani?
“Lo Szolnoki è la prima squadra ungherese a qualificarsi nelle Last 32 di Eurocup, credo che questo da solo costituisca un ottimo biglietto da visita”.
Come arrivate a questa sfida?
“Come tutte le partite ci arriviamo con grande attenzione. Noi ovviamente ci concentriamo, guardiamo al nostro e sappiamo di dover capire i motivi di questa partita fatta così a Milano, che ci auguriamo sia solo un episodio. Ora è fondamentale cancellare il risultato e tornare sulla via di quanto fatto in questo mese e mezzo. Già domani avremo la possibilità di confrontarci sul campo alla ricerca di risposte sul nostro percorso”.
Situazione infermeria?
“Niente da segnalare”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre