Arrestati due cagliaritani con 4,5 chilogrammi di cocaina
Il nuovo anno si apre con un importante sequestro dei militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Sassari che ieri mattina hanno fermato due corrieri con al seguito 4,5 chilogrammi di cocaina. Gli uomini, entrambi sardi, sono sbarcati a Porto Torres, in auto, dalla motonave proveniente da Barcellona e sono stati selezionati per un controllo da parte dei militari della locale Tenenza. Le motivazioni addotte circa il viaggio effettuato hanno indotto i militari delle fiamme gialle ad eseguire un riscontro più approfondito con l’ausilio di BAMBY, un pastore tedesco dal fiuto infallibile.
L’esperienza dei militari nell’interpretare anche i più piccoli segnali del cane
antidroga ha consentito di scoprire, abilmente occultate all’interno del serbatoio e totalmente ricoperte dal carburante dell’autoveicolo, ben 14 buste di cellophane contenenti cocaina per un peso complessivo di 4,460 chilogrammi. I soggetti fermati, accusati di traffico di sostanze stupefacenti (art. 73 D.P.R. 309/90), sono stati quindi associati presso la casa circondariale di Bancali a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Nell’ambito dell’attività è stata inoltre sottoposta a sequestro la vettura utilizzata per il trasporto della sostanza stupefacente.
L’esperienza dei militari nell’interpretare anche i più piccoli segnali del cane
antidroga ha consentito di scoprire, abilmente occultate all’interno del serbatoio e totalmente ricoperte dal carburante dell’autoveicolo, ben 14 buste di cellophane contenenti cocaina per un peso complessivo di 4,460 chilogrammi. I soggetti fermati, accusati di traffico di sostanze stupefacenti (art. 73 D.P.R. 309/90), sono stati quindi associati presso la casa circondariale di Bancali a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Nell’ambito dell’attività è stata inoltre sottoposta a sequestro la vettura utilizzata per il trasporto della sostanza stupefacente.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi