Porto Torres.Recupero crediti, i chiarimenti dell'amministrazione comunale
«Non sono stati né il Sindaco, né l’amministrazione comunale M5S ad affidare a Equitalia il recupero coatto dei crediti del Comune di Porto Torres. L’atto relativo alla riscossione delle mancate entrate è stato firmato con urgenza dal dirigente del Settore Finanziario, perché si tratta di omessi versamenti per gli anni passati, quelli compresi tra il 2006 e il 2011. La riscossione coattiva arriva in seguito a diversi solleciti di pagamento emessi dal Comune di Porto Torres, che si occupa della riscossione diretta dei tributi, i quali stavano per cadere in prescrizione. Gli uffici del Settore Finanziario ci hanno comunicato che l’avvio di questa procedura era necessaria per evitare un’indagine da parte della Corte dei Conti con il rischio di condanna all’ente per danno erariale». Così il sindaco Sean Wheeler in merito all’affidamento a Equitalia delle attività di recupero di una piccola parte dei tributi evasi da parte del dirigente.
«Il MoVimento - aggiunge - com'è noto, ha da tempo presentato una legge per l'abolizione di Equitalia e ha dato vita a Punti di Ascolto in tutto il Paese, di cui uno in Sardegna, mentre il Governo, da ultimo anche nel decreto “Milleproroghe”, continua a sostenere l'ente. Inoltre - aggiunge il sindaco Wheeler - il Comune di Porto Torres orgogliosamente riscuote le proprie tasse senza ricorrere ad Equitalia».
«Nei prossimi giorni incontrerò personalmente - dichiara il Sindaco - diversi esperti con il fine di evitare di affidare ad Equitalia anche questa parte di riscossione dei tributi compresi tra il 2006 ed il 2011. A prescindere da questo, si sta predisponendo una gara per la selezione della società che dovrà effettuare d'ora in poi il recupero dei crediti».
«Il MoVimento - aggiunge - com'è noto, ha da tempo presentato una legge per l'abolizione di Equitalia e ha dato vita a Punti di Ascolto in tutto il Paese, di cui uno in Sardegna, mentre il Governo, da ultimo anche nel decreto “Milleproroghe”, continua a sostenere l'ente. Inoltre - aggiunge il sindaco Wheeler - il Comune di Porto Torres orgogliosamente riscuote le proprie tasse senza ricorrere ad Equitalia».
«Nei prossimi giorni incontrerò personalmente - dichiara il Sindaco - diversi esperti con il fine di evitare di affidare ad Equitalia anche questa parte di riscossione dei tributi compresi tra il 2006 ed il 2011. A prescindere da questo, si sta predisponendo una gara per la selezione della società che dovrà effettuare d'ora in poi il recupero dei crediti».
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Iniziano i casting per Miss e Mister Europa 2022.
Serata finale il 5 Agosto a Porto San Paolo - Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL