Alghero, lavori di manutenzioni del verde in città e nelle borgate
Interventi di cura e di riqualificazione dei parchi in città e nelle borgate, nuove installazioni per i giochi dei bambini, manutenzione complessiva delle aree verdi. I settori del verde e delle manutenzioni attuano i lavori programmati sul versante del decoro in continuità con gli interventi realizzati in primavera ed estate con un finanziamento di 700 mila euro, a cui ora si aggiungono ulteriori risorse. Quasi ultimato il parco Hemmerle, dove oltre alla sostituzione dei giochi è stato ripristinato il camminamento interno, ricreato il prato verde, piantumata la delimitazione con essenze arboree. I lavori, tra l’altro, hanno consentito di risolvere un problema con il confine delle abitazioni limitrofe, dove un’infiltrazione proveniente dal sistema di irrigazione ha causato negli anni diversi problemi ai proprietari. Si lavora anche nei parchi di Fertilia e Santa Maria La Palma. Nella borgata giuliana i lavori riguardano il ripristino del manto erboso, l’area ludica, la riqualificazione generale dell’area. A Santa Maria La Palma, nel parco interno alla scuola media, sono in corso i lavori di messa in opera del sistema di irrigazione del manto erboso, la creazione di spazi giochi e la manutenzione del verde. “Il recente appalto attuato in estate dai due assessorati ha reso possibile la disponibilità completa, per la prima volta, di aree giochi per bambini in tutte le scuole e aree verdi della città e delle borgate – precisano gli Assessori Cherchi e Cacciotto - oltre che di una serie di interventi sul verde e sul decoro ai quali si sta dando continuità con gli interventi in atto e con la programmazione a breve termine che vedrà al lavoro nuove unità e risorse finanziarie”. In previsione, a breve, inizieranno gli interventi nei giardini Manno e Tarragona, in cui si lavorerà alla sistemazione generale.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- L’ Atletico Ploaghe conquista l'accesso alle finali nazionali Csi Open a Cesenatico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto