Trasporti. Bando collegamenti isole minori. Invito a presentare offerte
(foto: SassariNotizie.com)
Gli uffici dell’assessorato dei Trasporti hanno trasmesso stamattina alle due società prequalificate Cin Tirrenia e Delcomar l'invito a presentare le offerte, il capitolato di gara e il contratto di servizio, per l’esercizio dei collegamenti marittimi con le isole minori di San Pietro e de La Maddalena.
A seguito del bando e delle successive manifestazioni di interesse, gli armatori sono adesso chiamati a formulare la migliore offerta tecnico economica per aggiudicarsi l’esercizio dell’attività di trasporto per i prossimi sei anni, prorogabili di altri tre. Le due compagnie di navigazione che hanno avuto accesso alla seconda fase della gara avranno quindi 35 giorni di tempo per formalizzare la proposta, in coerenza con le prescrizioni dettate dalla Regione.
“Per rispettare il cronoprogramma che ci siamo dati, la struttura dell’assessorato ha lavorato con grande impegno e professionalità anche durante il periodo delle festività natalizie – dice l’assessore Massimo Deiana – arriviamo così all’ultimo passaggio fondamentale di questa complessa e delicata vicenda che, ne siamo certi, approderà a una soluzione ottimale, sia per quanto riguarda quantità, qualità e tariffe dei servizi offerti sia per quanto attiene alla salvaguardia dell’occupazione dei lavoratori ex Saremar”.
La procedura di evidenza pubblica dovrebbe chiudersi questa primavera, con l’affidamento definitivo del servizio all’aggiudicatario della gara.
A seguito del bando e delle successive manifestazioni di interesse, gli armatori sono adesso chiamati a formulare la migliore offerta tecnico economica per aggiudicarsi l’esercizio dell’attività di trasporto per i prossimi sei anni, prorogabili di altri tre. Le due compagnie di navigazione che hanno avuto accesso alla seconda fase della gara avranno quindi 35 giorni di tempo per formalizzare la proposta, in coerenza con le prescrizioni dettate dalla Regione.
“Per rispettare il cronoprogramma che ci siamo dati, la struttura dell’assessorato ha lavorato con grande impegno e professionalità anche durante il periodo delle festività natalizie – dice l’assessore Massimo Deiana – arriviamo così all’ultimo passaggio fondamentale di questa complessa e delicata vicenda che, ne siamo certi, approderà a una soluzione ottimale, sia per quanto riguarda quantità, qualità e tariffe dei servizi offerti sia per quanto attiene alla salvaguardia dell’occupazione dei lavoratori ex Saremar”.
La procedura di evidenza pubblica dovrebbe chiudersi questa primavera, con l’affidamento definitivo del servizio all’aggiudicatario della gara.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- L’ Atletico Ploaghe conquista l'accesso alle finali nazionali Csi Open a Cesenatico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto