Sanità: incorporazioni a Sassari e Cagliari. Merito dei commissari
"Grazie all'operato dei commissari della Asl di Sassari, Agostino Sussarellu, di quello dell'Azienda ospedaliero-universitaria, Giuseppe Pintor, del Rettore dell'Ateneo, Massimo Carpinelli, si è arrivati alla nascita del grande polo sassarese. È stata la loro decisione e la collaborazione stretta e responsabile con il rettorato a far sì che si giungesse all'incorporazione, non certo quanto posto in essere da chi li ha preceduti". È la replica dell'assessore regionale della Sanità, Luigi Arru, alle polemiche sull'incorporazione del Santissima Annunziata di Sassari nell'Aou e del Microcitemico - Businco col Brotzu di Cagliari.
"Fare paragoni tra la situazione di Sassari e quella dell'accorpamento Brotzu-Microcitemico-Oncologico è impossibile - prosegue Arru - in comune c'è solo il grandissimo impegno, la rapidità, la capacità organizzativa dei commissari di Sassari come di quelli dell'Ao Brotzu e della Asl 8, Graziella Pintus e Savina Ortu.
Per il resto, si tratta di realtà totalmente differenti, per complessità e per numeri. Se qualcuno vuole aggrapparsi a impraticabili confronti per fini elettorali, sbaglia obiettivo: c'è stata e c'è grande condivisione di percorsi, sia con il Sindaco di Cagliari che con quello di Sassari".
"Fare paragoni tra la situazione di Sassari e quella dell'accorpamento Brotzu-Microcitemico-Oncologico è impossibile - prosegue Arru - in comune c'è solo il grandissimo impegno, la rapidità, la capacità organizzativa dei commissari di Sassari come di quelli dell'Ao Brotzu e della Asl 8, Graziella Pintus e Savina Ortu.
Per il resto, si tratta di realtà totalmente differenti, per complessità e per numeri. Se qualcuno vuole aggrapparsi a impraticabili confronti per fini elettorali, sbaglia obiettivo: c'è stata e c'è grande condivisione di percorsi, sia con il Sindaco di Cagliari che con quello di Sassari".
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- L’ Atletico Ploaghe conquista l'accesso alle finali nazionali Csi Open a Cesenatico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto