Identificato l'autore dell'aggressione nel centro storico di Sassari
(foto: Archivio carabinieri)
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sassari hanno individuato e deferito all’Autorità Giudiziaria il responsabile dell’aggressione avvenuta sabato sera nel centro storico di Sassari.
Erano le 21.30 circa quando R. C., cuoco sassarese di 36 anni, mentre stava trascorrendo la serata con un amico in un circolo di via Munizione Vecchia, si è improvvisamente trovato davanti una vecchia conoscenza, un individuo con il quale già in passato aveva avuto discussioni per futili motivi, ed è stato vittima di una feroce aggressione.
La lite tra i due, nata presumibilmente a seguito di una provocazione o di qualche bicchiere di troppo, è subito degenerata e ha rischiato di finire in tragedia nel momento in cui uno dei contendenti ha utilizzato un bicchiere rotto per colpire al volto l’altro. Infatti, proprio alla vittima sono state riscontrate dai sanitari che lo hanno soccorso lacerazioni alla mano e alla regione parotidea sinistra, giudicate guaribili con 20 giorni di prognosi.
Le successive indagini dei Carabinieri hanno consentito di identificare il responsabile del brutale assalto in un pluripregiudicato sassarese di 33 anni, ma l’esatta dinamica della vicenda è ancora al vaglio degli inquirenti che, nella stessa notte del fatto, accorsi immediatamente sul posto, hanno riscontrato una certa reticenza a riferire su quanto accaduto da parte di più persone che avevano probabilmente assistito alla lite.
In particolare, alcune dichiarazioni raccolte sarebbero in palese contrasto con la ricostruzione effettuata dai militari e, per tale motivo, due persone sono accusate di favoreggiamento per non aver detto tutta la verità sui fatti avvenuti nei pressi del circolo di via Munizione Vecchia.
Erano le 21.30 circa quando R. C., cuoco sassarese di 36 anni, mentre stava trascorrendo la serata con un amico in un circolo di via Munizione Vecchia, si è improvvisamente trovato davanti una vecchia conoscenza, un individuo con il quale già in passato aveva avuto discussioni per futili motivi, ed è stato vittima di una feroce aggressione.
La lite tra i due, nata presumibilmente a seguito di una provocazione o di qualche bicchiere di troppo, è subito degenerata e ha rischiato di finire in tragedia nel momento in cui uno dei contendenti ha utilizzato un bicchiere rotto per colpire al volto l’altro. Infatti, proprio alla vittima sono state riscontrate dai sanitari che lo hanno soccorso lacerazioni alla mano e alla regione parotidea sinistra, giudicate guaribili con 20 giorni di prognosi.
Le successive indagini dei Carabinieri hanno consentito di identificare il responsabile del brutale assalto in un pluripregiudicato sassarese di 33 anni, ma l’esatta dinamica della vicenda è ancora al vaglio degli inquirenti che, nella stessa notte del fatto, accorsi immediatamente sul posto, hanno riscontrato una certa reticenza a riferire su quanto accaduto da parte di più persone che avevano probabilmente assistito alla lite.
In particolare, alcune dichiarazioni raccolte sarebbero in palese contrasto con la ricostruzione effettuata dai militari e, per tale motivo, due persone sono accusate di favoreggiamento per non aver detto tutta la verità sui fatti avvenuti nei pressi del circolo di via Munizione Vecchia.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- L’ Atletico Ploaghe conquista l'accesso alle finali nazionali Csi Open a Cesenatico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto