Dieta drastica dopo le feste?
Meglio una sana depurazione
Se pensate che per liberarvi dal gonfiore e dai chili accumulati a colpi di panettone e cibi elaborati serva un miracolo, non siate così pessimisti. Al bando, però, rimedi fantasiosi, obiettivi irrealistici e soluzioni drastiche e di breve periodo. Farebbero solo male al vostro umore e non porterebbero ad un vero risultato, facendovi allontanare da uno dei buoni propositi per il nuovo anno: tornare in forma.
La verità, ci dicono gli esperti, è che bastano pochi gesti quotidiani e costanti per riuscire a depurarsi dopo i bagordi delle feste: cibi leggeri, attività sportiva ma anche una corretta idratazione. Sono questi i consigli detox, che aiutano a ritrovare la forma in modo semplice e senza grandi sacrifici. Prima di buttarci anima, e corpo, in ogni dieta è infatti meglio iniziare con una sana depurazione. Senza questa fase preliminare, qualunque dieta andrebbe a intervenire in un organismo appesantito e avrebbe poca probabilità di dare soddisfazioni in tempi rapidi.
Se volete vedere i primi risultati, iniziate col bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno. Lo conferma il Dott. Nicola Sorrentino, dietologo e idroclimatologo dell’Osservatorio Sanpellegrino (www.sanpellegrino-corporate.it), Docente presso l’Università degli Studi di Pavia: “A chi durante le feste ha esagerato con carboidrati, dolci, carni, insaccati e frequenti fuori pasto, consiglio di prendersi cura di se stessi con un programma disintossicante, partendo da una corretta idratazione. Bere acqua aiuta il fegato a depurarsi e l'intestino a funzionare meglio” – spiega il Dott. Nicola Sorrentino.
I processi metabolici, indotti appunto dall’assunzione di cibo, portano alla formazione costante di tossine nel nostro organismo; fortunatamente, però, attraverso fegato e reni riusciamo ad espellere le sostanze tossiche, come ci spiega il dott. Sorrentino: “Fegato e reni – afferma - svolgono la loro azione lavorando in sinergia. Il fegato trasforma le sostanze potenzialmente tossiche in metabolici inattivi e idrosolubili, che come tali possono essere trasportati tramite il circolo sanguigno fino ai reni, per poi essere eliminati”.
In particolare ci sono alcune acque di cui è dimostrata la funzione detox: “Sono quelle ricche in solfati, calcio e magnesio, quelle cloruro-sodiche e bicarbonato-alcaline” - chiarisce il Dott. Nicola Sorrentino. “Le acque ricche in minerali – afferma - sono infatti in grado di agire su diversi meccanismi che aumentano il flusso della bile, aiutano il fegato a ripulirsi dalle tossine, alleggerendo così anche il lavoro dell’intestino, con evidenti miglioramenti nel processo digestivo”.
Dunque fondamentale è idratarsi, ma anche scegliere le acque più ricche di sali come magnesio e calcio, perché stimolano la bile e svolgono un’azione “pulente” sul fegato, da considerarsi come la sentinella della nostra salute.
Ma non è l’unica buona notizia. Sono anche altri i benefici che derivano dal miglioramento della funzione biliare: porta ad un abbassamento dei livelli del colesterolo e dei grassi nel sangue e, di conseguenza, può avere un effetto positivo sull'accumulo di grassi nel fegato.
E’ quindi fondamentale idratare il nostro organismo per purificarlo. Questa funzione, importante sempre, è ancora più preziosa quando le scorie accumulate sono il frutto di un periodo di bagordi. Se dunque volete continuare a brindare dopo le feste, non è affatto vietato. Basta farlo con un buon bicchiere di…acqua minerale!
La verità, ci dicono gli esperti, è che bastano pochi gesti quotidiani e costanti per riuscire a depurarsi dopo i bagordi delle feste: cibi leggeri, attività sportiva ma anche una corretta idratazione. Sono questi i consigli detox, che aiutano a ritrovare la forma in modo semplice e senza grandi sacrifici. Prima di buttarci anima, e corpo, in ogni dieta è infatti meglio iniziare con una sana depurazione. Senza questa fase preliminare, qualunque dieta andrebbe a intervenire in un organismo appesantito e avrebbe poca probabilità di dare soddisfazioni in tempi rapidi.
Se volete vedere i primi risultati, iniziate col bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno. Lo conferma il Dott. Nicola Sorrentino, dietologo e idroclimatologo dell’Osservatorio Sanpellegrino (www.sanpellegrino-corporate.it), Docente presso l’Università degli Studi di Pavia: “A chi durante le feste ha esagerato con carboidrati, dolci, carni, insaccati e frequenti fuori pasto, consiglio di prendersi cura di se stessi con un programma disintossicante, partendo da una corretta idratazione. Bere acqua aiuta il fegato a depurarsi e l'intestino a funzionare meglio” – spiega il Dott. Nicola Sorrentino.
I processi metabolici, indotti appunto dall’assunzione di cibo, portano alla formazione costante di tossine nel nostro organismo; fortunatamente, però, attraverso fegato e reni riusciamo ad espellere le sostanze tossiche, come ci spiega il dott. Sorrentino: “Fegato e reni – afferma - svolgono la loro azione lavorando in sinergia. Il fegato trasforma le sostanze potenzialmente tossiche in metabolici inattivi e idrosolubili, che come tali possono essere trasportati tramite il circolo sanguigno fino ai reni, per poi essere eliminati”.
In particolare ci sono alcune acque di cui è dimostrata la funzione detox: “Sono quelle ricche in solfati, calcio e magnesio, quelle cloruro-sodiche e bicarbonato-alcaline” - chiarisce il Dott. Nicola Sorrentino. “Le acque ricche in minerali – afferma - sono infatti in grado di agire su diversi meccanismi che aumentano il flusso della bile, aiutano il fegato a ripulirsi dalle tossine, alleggerendo così anche il lavoro dell’intestino, con evidenti miglioramenti nel processo digestivo”.
Dunque fondamentale è idratarsi, ma anche scegliere le acque più ricche di sali come magnesio e calcio, perché stimolano la bile e svolgono un’azione “pulente” sul fegato, da considerarsi come la sentinella della nostra salute.
Ma non è l’unica buona notizia. Sono anche altri i benefici che derivano dal miglioramento della funzione biliare: porta ad un abbassamento dei livelli del colesterolo e dei grassi nel sangue e, di conseguenza, può avere un effetto positivo sull'accumulo di grassi nel fegato.
E’ quindi fondamentale idratare il nostro organismo per purificarlo. Questa funzione, importante sempre, è ancora più preziosa quando le scorie accumulate sono il frutto di un periodo di bagordi. Se dunque volete continuare a brindare dopo le feste, non è affatto vietato. Basta farlo con un buon bicchiere di…acqua minerale!
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi