Alghero terza in classifica tra le località più ospitali d'Italia. Lo dice Wimdu.it
Al contrario di molte dicerie sulla freddezza degli algheresi, Alghero risulta al terzo posto tra le località balneari più vivibili e ospitali, così come leggiamo sul motore di ricerca per hotel e b&b Wimdu.it. Nel sito sono state recensite tutte le prenotazioni durante l'arco dell'anno 2015 e secondo criteri ad hoc è stata stilata una classifica dellle località d'eccellenza. Tra le voci di punteggio l'esperienza della vacanza complessiva dell'utente (cordialità d'accoglienza, igiene, pulizia) secondo un punteggio da 1 a 5. E' stata calcolata la media ponderata del valore delle recensioni in base al numero delle prenotazioni effettuate nella località durante l'anno preso in esame. Nella classifica di Windu.it, Alghero risulta sul podio, al terzo posto, dopo Amalfi e Noto. Un terzo dei vacanzieri che preferiscono Alghero sono tedeschi e un altro terzo spagnoli. Ma ad attirare l'attenzione dei turisti è sempre la bellezza del posto, prima di tutto. Dalle spiagge dorate, alla città storica, chi viene ad Alghero, solitamente torna.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre