OASI, tutto pronto per l'Officina dell'imprenditorialità ad Alghero
Prenderà avvio fra pochissimo l'officina dell'imprenditorialità denominata Oasi, un progetto ambizioso creato dal comune di Alghero, insieme all'Università di Sassari, dall'Agenzia del lavoro e , dall'ufficio regionale di programmazione e il Consorzio industriale provinciale. Sarà una vera fabbrica di ideazione, progettistica, co working e elaborazione idee. Siamo agli sgoccioli, la firma è sul tavolo a Sant'Anna, in comune ad Alghero. Sarà un progetto di due anni che con tutta probabilità verrà esteso a cinque. La cultura d'impresa sarà sviluppata nelle sale del Quarter dove potranno lavorare artigiani e imprenditori, presentare idee e prodotti aziendali, realizzare conferenze. Al tempo stesso l'agenzia regionale sarà presente per fornire ai giovani e a chiunque necessiti di informazioni relativamente al mondo del lavoro e delle imprese, sarà fornito un valido supporto informativo e conoscitivo del co working e delle fasi start up. La presentazione al pubblico verrà ufficializzata entro il mese di gennaio.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre