I migliori oli del Nord Sardegna in concorso
OLBIA. Il 20 gennaio scadono i termini per l’iscrizione al primo concorso “Città di Sassari” dedicato ai migliori olio extra vergine d’oliva prodotti nel Nord Sardegna. La rassegna, ideata dalla Coldiretti Sardegna, in collaborazione con l'Amministrazione comunale e la Camera di Commercio, è volta a valorizzare la tradizione olivicola locale attraverso l’assegnazione di alcuni di premi destinati alle migliori produzioni del 2015/2016, ultima stagione.
Il concorso si propone di promuovere gli oli prodotti nelle province di Sassari e di Olbia-Tempio; di sostenere gli operatori del settore che anno dopo anno mirano al miglioramento della qualità del prodotto; di promuovere il Nord Sardegna sfruttando la tradizione olivicola e olearia delle diverse aree di produzione.
Il Concorso “Città di Sassari” prevede la partecipazione sia delle aziende private, dei frantoi e degli oleifici sia delle produzioni familiari. I campioni di olio ammessi saranno sottoposti a un esame organolettico e valutati da una commissione di degustazione composta da una giuria iscritta nell’elenco regionale dei tecnici ed esperti di olio d’oliva vergine ed extra vergine. Al termine della degustazione, la commissione redigerà due distinte graduatorie, una per l’olio prodotto dai soggetti appartenenti alla sezione aziende e una per l’olio prodotto da soggetti appartenenti alla sezione hobbisti, premiando il miglior olio extra vergine prodotto nel Nord Sardegna.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria della Coldiretti Sassari in via Budapest 10/A o scrivere alla e-mail sassari@coldiretti.it.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- L’ Atletico Ploaghe conquista l'accesso alle finali nazionali Csi Open a Cesenatico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto