La Torres vola in classifica, ma all'orizzonte incombono nuove penalità
La Torres di Marco Sanna vive un momento straordinario, nelle ultime settimane ha inanellato una serie di risultati positivi che l'hanno condotta a soli 6 punti dalla testa della classifica. La coppia d'attacco composta da Musto e Scotto ha già realizzato 17 reti complessive, senza dimenticare l'incredibile periodo di forma di Demartis, sempre più ispiratore della manovra rossoblù. Al di là dei numeri è tutto il collettivo sassarese ad aver cambiato marcia, e la differenza si rispecchia sia nella quantità che nella qualità del gioco espresso. Un quadro entusiasmante ed in grado di far quasi dimenticare le amarezze della scorsa estate, la retrocessione a tavolino e i vari terremoti societari, se non fosse che all'orizzonte incombono nuovi rischi sul fronte penalizzazioni. Stavolta i fari del Tribunale Federale si accendono sulla partita Monza- Torres del 17 dicembre 2014, sfida vinta dai brianzoli col punteggio di 3-0. La presunta combine, che imputerebbe la responsabilità oggettiva all'ex ds Nucifora, potrebbe costare alla Torres fino a 7 punti di penalità da scontare in questo campionato e 30.000 euro d'ammenda, così come richesto dal sostituto procuratore della Figc Gioacchino Tornatore. L'altra partita presa in esame dalla Procura è Torres-Pro Patria del 12 gennaio 2015, terminata 4-0 per i sassaresi. In questo caso le responsabilità sembrano pendere tutte dalla parte della Pro Patria, coi giocatori squadra lombarda presumibilmente rei di aver pilotato il risultato con un atteggiamento fin troppo arrendevole sul terreno di gioco.
In attesa di conoscere la decisione del Tribunale Federale, la Torres si prepara alla trasferta laziale sul campo del Cynthia, partita in programma domenica 17 gennaio alle 14,30.
In attesa di conoscere la decisione del Tribunale Federale, la Torres si prepara alla trasferta laziale sul campo del Cynthia, partita in programma domenica 17 gennaio alle 14,30.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico