Emergenza freddo, si corre al riparo
di SSN
L'assessorato alle Politiche sociali e pari opportunità ha attivato così il progetto che lo vede in prima linea, assieme ai volontari della Caritas e dell'Alfa uno, nella gestione della struttura di via Duca degli Abruzzi. L'accesso degli utenti è tra le 19 e le 22. In questa fase coloro che accedono possono fare una doccia, ricevere un cambio d'abito se necessario, la cena, dormire quindi, prima di lasciare la struttura al mattino, fare una calda colazione. Grazie alla presenza delle associazioni di volontariato è possibile anche segnalare situazioni che possono richiedere l'avvio alla struttura di via Duca degli Abruzzi, in grado di ospitare un massimo di 20 cittadini.
"Siamo convinti – afferma l'assessore alle Politiche sociali Monica Spanedda – che dalla sinergia con le associazioni di volontariato possano realizzarsi progetti di grande valenza. E questo che l'amministrazione sta portando avanti da alcuni anni in via Duca degli Abruzzi è un esempio di come si possa sviluppare un approccio integrato alle povertà estreme". Il servizio di ricovero in via Duca degli Abruzzi, per il quale il Comune ha messo a disposizione circa 20mila euro, andrà avanti sino al 30 marzo con la possibilità di proroghe che potranno essere valutate nel caso le condizioni lo richiedessero.
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico