A Sassari nuovi laboratori di lettura per bambini e genitori
(foto: SassariNotizie.com)
Il settore Attività educative, giovanili e Sport del Comune di Sassari organizza per il 27 gennaio e 3 febbraio, al Centro di Documentazione educativa in via Venezia 2, una serie di laboratori di animazione alla lettura, tenuti dalla compagnia teatrale “La Botte e il Cilindro”. Gli incontri si articoleranno in due giornate complementari e sequenziali. Alla prima parteciperanno solo i genitori, uno per famiglia. Si insegnerà agli adulti come leggere le storie ai bambini e l'impostazione migliore da dare alla voce per trasmettere al piccolo concetti ed emozioni. Nella seconda giornata, invece, saranno coinvolti anche i bimbi. I genitori costruiranno strumenti utili per facilitare, con immagini, la comprensione delle storie che saranno lette. Ogni appuntamento, con massimo 15 partecipanti, è rivolto a famiglie con bambini tra i 3 e i 36 mesi, che non usufruiscono dei Servizi 0-3 pubblici o che usufruiscono di quelli privati del territorio.
Il primo laboratorio si svolgerà, dalle 16 alle 18, mercoledì 27 gennaio; il secondo, alla stessa ora, il 3 febbraio.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 25 gennaio via mail all’indirizzo cde@comune.sassari.it o via fax al numero 079/279697. Saranno accolte le prime 15 domande.
I moduli di iscrizione sono disponibili sul sito www.comune.sassari.it o presso gli uffici del
Il primo laboratorio si svolgerà, dalle 16 alle 18, mercoledì 27 gennaio; il secondo, alla stessa ora, il 3 febbraio.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 25 gennaio via mail all’indirizzo cde@comune.sassari.it o via fax al numero 079/279697. Saranno accolte le prime 15 domande.
I moduli di iscrizione sono disponibili sul sito www.comune.sassari.it o presso gli uffici del
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari