Volotea annuncia la nuova rotta Cagliari-Genova
(foto: Ufficio stampa Sogeaal)
Volotea, la compagnia aerea low cost che collega tra loro medie e piccole
destinazioni, ha in serbo una nuova sorpresa per i cagliaritani. Presso lo scalo sardo, infatti, il vettore ha annunciato una nuova rotta alla volta di Genova, portando così a 7 il numero di destinazioni raggiungibili. Oltre verso il capoluogo ligure è possibile prendere il volo dal Mameli anche per Ancona,
Catania, Napoli, Torino, Venezia e Verona. E a Cagliari sono ottime le performance della compagnia che, nel 2015, ha totalizzato 50.596 passeggeri, incrementando del +48,5% il volume dei viaggiatori trasportati
rispetto al 2014. “Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti finora in Sardegna, dove abbiamo arricchito il nostro bouquet di collegamenti per permettere trasferte più agevoli e comode verso la penisola italiana – afferma Valeria
Rebasti, Commercial Country Manager Volotea per l’Italia –. Da Cagliari, infatti, è possibile raggiungere ben 7 aeroporti tra nord, sud e centro Italia. Per chi mira alla Sicilia è già in pista un collegamento verso Catania, mentre per la Campania si parte per Napoli. Non vanno infine dimenticati i collegamenti con le Marche (Ancona), Piemonte (Torino) e ben 2 voli verso il Veneto (Venezia e Verona)”. Ottime le performance Volotea che, con i suoi voli, ha davvero conquistato le simpatie dei passeggeri di Cagliari: 8 su 10 (81,6%), infatti, la raccomanderebbero a familiari e amici. Dall’avvio dei suoi voli, Volotea si è impegnata per soddisfare le esigenze di viaggio più diverse, offrendo un network di destinazioni ampio e variegato.
“Chiudere il 2015 all’insegna del successo è un’ulteriore conferma del fatto che ci stiamo muovendo nella giusta direzione – continua Rebasti -. Siamo quindi orgogliosi di aver registrato un’importante crescita anche a
Cagliari, dove abbiamo aumentato il numero di voli e di biglietti disponibili sulle nostre rotte, con un incremento del 193% rispetto allo scorso anno”.
Tutte le rotte Volotea da e per Cagliari sono disponibili sul sito www.volotea.com, nelle agenzie di viaggio o chiamando il call center Volotea all’895 895 44 04.
Nell’ultimo anno Volotea ha trasportato oltre 2.500.000 passeggeri e operato più di 27.000 voli (+30% vs. 2014) per un giro d’affari di quasi 210 milioni di Euro (rispetto ai 150 del 2014). Nel corso del 2015, inoltre, il
vettore ha ottenuto importanti riconoscimenti: l’ottavo posto nella Top 10 delle migliori compagnie aeree, secondo la ricerca annuale condotta da eDreams tra 90.000 viaggiatori in Europa, e il premio per il Miglior
Servizio Clienti 2016 (Best Customer Service of the Year) nella categoria “compagnie aeree”, organizzato dall’associazione Sottotempo. Non a caso, il 90% dei passeggeri che ha volato con la low cost, la raccomanderebbe anche a familiari e amici.
destinazioni, ha in serbo una nuova sorpresa per i cagliaritani. Presso lo scalo sardo, infatti, il vettore ha annunciato una nuova rotta alla volta di Genova, portando così a 7 il numero di destinazioni raggiungibili. Oltre verso il capoluogo ligure è possibile prendere il volo dal Mameli anche per Ancona,
Catania, Napoli, Torino, Venezia e Verona. E a Cagliari sono ottime le performance della compagnia che, nel 2015, ha totalizzato 50.596 passeggeri, incrementando del +48,5% il volume dei viaggiatori trasportati
rispetto al 2014. “Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti finora in Sardegna, dove abbiamo arricchito il nostro bouquet di collegamenti per permettere trasferte più agevoli e comode verso la penisola italiana – afferma Valeria
Rebasti, Commercial Country Manager Volotea per l’Italia –. Da Cagliari, infatti, è possibile raggiungere ben 7 aeroporti tra nord, sud e centro Italia. Per chi mira alla Sicilia è già in pista un collegamento verso Catania, mentre per la Campania si parte per Napoli. Non vanno infine dimenticati i collegamenti con le Marche (Ancona), Piemonte (Torino) e ben 2 voli verso il Veneto (Venezia e Verona)”. Ottime le performance Volotea che, con i suoi voli, ha davvero conquistato le simpatie dei passeggeri di Cagliari: 8 su 10 (81,6%), infatti, la raccomanderebbero a familiari e amici. Dall’avvio dei suoi voli, Volotea si è impegnata per soddisfare le esigenze di viaggio più diverse, offrendo un network di destinazioni ampio e variegato.
“Chiudere il 2015 all’insegna del successo è un’ulteriore conferma del fatto che ci stiamo muovendo nella giusta direzione – continua Rebasti -. Siamo quindi orgogliosi di aver registrato un’importante crescita anche a
Cagliari, dove abbiamo aumentato il numero di voli e di biglietti disponibili sulle nostre rotte, con un incremento del 193% rispetto allo scorso anno”.
Tutte le rotte Volotea da e per Cagliari sono disponibili sul sito www.volotea.com, nelle agenzie di viaggio o chiamando il call center Volotea all’895 895 44 04.
Nell’ultimo anno Volotea ha trasportato oltre 2.500.000 passeggeri e operato più di 27.000 voli (+30% vs. 2014) per un giro d’affari di quasi 210 milioni di Euro (rispetto ai 150 del 2014). Nel corso del 2015, inoltre, il
vettore ha ottenuto importanti riconoscimenti: l’ottavo posto nella Top 10 delle migliori compagnie aeree, secondo la ricerca annuale condotta da eDreams tra 90.000 viaggiatori in Europa, e il premio per il Miglior
Servizio Clienti 2016 (Best Customer Service of the Year) nella categoria “compagnie aeree”, organizzato dall’associazione Sottotempo. Non a caso, il 90% dei passeggeri che ha volato con la low cost, la raccomanderebbe anche a familiari e amici.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari