Caccia, la Sardegna non è tra le regioni commissariate
Sulle modifiche del calendario venatorio nell’ultima decade di gennaio, la Sardegna ha rispettato gli obblighi di legge e non è dunque tra le sette regioni commissariate venerdì dal Consiglio dei Ministri.
È stato confermato che, come rappresentato dall'Assessorato della Difesa dell'Ambiente in sede di Comitato faunistico regionale, le modifiche avrebbero determinato una violazione della normativa europea e aggravato la posizione dell'Italia rispetto all'eventuale chiusura negativa del caso Eu-Pilot 6955/2014, avviato dalla Commissione europea per chiarire alcuni aspetti dei calendari venatori. Pertanto anche nelle sette regioni commissariate la caccia sarà interrotta il 20 di gennaio.
È stato confermato che, come rappresentato dall'Assessorato della Difesa dell'Ambiente in sede di Comitato faunistico regionale, le modifiche avrebbero determinato una violazione della normativa europea e aggravato la posizione dell'Italia rispetto all'eventuale chiusura negativa del caso Eu-Pilot 6955/2014, avviato dalla Commissione europea per chiarire alcuni aspetti dei calendari venatori. Pertanto anche nelle sette regioni commissariate la caccia sarà interrotta il 20 di gennaio.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari