Usini: successo all'Open Day della Scuola dell'infanzia
Una mattinata a scuola, la conoscenza delle insegnanti, dei locali e i primi momenti di gioco per i piccoli che dal prossimo anno scolastico frequenteranno la scuola dell’infanzia! Una ventina di mamme, con i loro bambini, ieri mattina ha affollato le aule del plesso di via Paganini a Usini, per conoscere la scuola dove frequenteranno i loro bimbi, oggi sotto dimensionata. Con 587 alunni, contro i 600 previsti dalla legge, l’Istituto di Usini-Uri è stato affidato a una reggenza, in attesa di conoscere come evolverà la situazione numerica.
Ad accogliere le famiglie, il dirigente scolastico Luciano Sanna e i suoi collaboratori, oltre al sindaco Antonio Brundu e l’assessore alla Pubblica Istruzione Milena Meloni. Poche ore di serenità per entrare a contatto, per la prima volta, con il mondo della scuola. “Siamo felici di poter usufruire di questa opportunità – hanno detto alcune mamme – necessaria per valutare cosa sia più indicato per il futuro dei nostri figli”.
A spiegare nel dettaglio le attività didattiche e l’offerta formativa è stato il dirigente Sanna: “Siamo qui per farvi conoscere la bella realtà della nostra scuola – ha detto il preside – che può contare su una struttura efficiente e sul nostro personale qualificato e pronto a rispondere ad ogni vostra domanda”. Le famiglie hanno avuto la possibilità di visitare le classi, gli spazi interni ed esterni, oltre a conoscere le attività formative che saranno messe in campo.
Sul fronte del dimensionamento, proprio nei giorni scorsi, la Regione ha deciso di mantenere l’Istituto in reggenza per un altro anno, in attesa di rivedere i numeri dopo le iscrizioni. “È quello che abbiamo chiesto da quando ci siamo insediati – ha spiegato il sindaco Antonio Brundu – e per questo continueremo a lavorare per il futuro della nostra scuola. Abbiamo in programma tante altre iniziative per condividere, con il resto della comunità, il valore aggiunto rappresentato dal nostro Istituto. Anche gli Open day, presso gli altri plessi, continueranno nei prossimi giorni”.
Dal 22 gennaio al 22 febbraio 2016 invece si apriranno dunque le iscrizioni per tutti gli alunni che iniziano un nuovo percorso alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo. Per la prima infanzia, il modulo potrà essere ritirato presso la Scuola di Usini mentre per le altre due dovrà essere on line al sito www.iscrizioni.istruzione.it dalle ore 8.00 del 22 gennaio alle ore 20.00 del 22 febbraio 2016 previa registrazione al sito stesso. “I nostri uffici alla pubblica istruzione così come lo Sportello IOL, tutti i giovedì dalle 8,30 alle 12,30 – ha ricordato l’assessore Meloni – offriranno un servizio di supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica e a chiunque avesse problemi”.
Ad accogliere le famiglie, il dirigente scolastico Luciano Sanna e i suoi collaboratori, oltre al sindaco Antonio Brundu e l’assessore alla Pubblica Istruzione Milena Meloni. Poche ore di serenità per entrare a contatto, per la prima volta, con il mondo della scuola. “Siamo felici di poter usufruire di questa opportunità – hanno detto alcune mamme – necessaria per valutare cosa sia più indicato per il futuro dei nostri figli”.
A spiegare nel dettaglio le attività didattiche e l’offerta formativa è stato il dirigente Sanna: “Siamo qui per farvi conoscere la bella realtà della nostra scuola – ha detto il preside – che può contare su una struttura efficiente e sul nostro personale qualificato e pronto a rispondere ad ogni vostra domanda”. Le famiglie hanno avuto la possibilità di visitare le classi, gli spazi interni ed esterni, oltre a conoscere le attività formative che saranno messe in campo.
Sul fronte del dimensionamento, proprio nei giorni scorsi, la Regione ha deciso di mantenere l’Istituto in reggenza per un altro anno, in attesa di rivedere i numeri dopo le iscrizioni. “È quello che abbiamo chiesto da quando ci siamo insediati – ha spiegato il sindaco Antonio Brundu – e per questo continueremo a lavorare per il futuro della nostra scuola. Abbiamo in programma tante altre iniziative per condividere, con il resto della comunità, il valore aggiunto rappresentato dal nostro Istituto. Anche gli Open day, presso gli altri plessi, continueranno nei prossimi giorni”.
Dal 22 gennaio al 22 febbraio 2016 invece si apriranno dunque le iscrizioni per tutti gli alunni che iniziano un nuovo percorso alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo. Per la prima infanzia, il modulo potrà essere ritirato presso la Scuola di Usini mentre per le altre due dovrà essere on line al sito www.iscrizioni.istruzione.it dalle ore 8.00 del 22 gennaio alle ore 20.00 del 22 febbraio 2016 previa registrazione al sito stesso. “I nostri uffici alla pubblica istruzione così come lo Sportello IOL, tutti i giovedì dalle 8,30 alle 12,30 – ha ricordato l’assessore Meloni – offriranno un servizio di supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica e a chiunque avesse problemi”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Il Festival Internazionale dell’Archeologia oggi assegna il Premio Mont’e Prama a Piero Angela
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso