Falò di Carnevale ad Arzachena
Sabato prossimo falò e frittelle
OLBIA. Anteprima del calendario delle feste in maschera, Falò di Carnevale è l’evento che sabato 23 gennaio regalerà un caldo pomeriggio fatto di balli e sapori tipici nel cuore del centro storico.
Sarà acceso un grande fuoco in piazza Risorgimento, la musica della fisarmonica aprirà le danze e i canti intonati dal duo Puggioni & Cossu coinvolgeranno il pubblico prima dell’inizio della preparazione delle frittelle. Dalle 17, il maestro frittellaio cucinerà e offrirà il dolce tipico del Carnevale, li frisgjoli longhi, le tradizionali frittelle lunghe ricoperte di zucchero o miele.
Ma conosci la ricetta per preparare le ottime frittelle arzachenesi? Ogni famiglia personalizza la sua: possono variare piccoli dettagli, dosaggi o aromi, l’importante è sempre l’ottimo risultato assicurato.
Qui vi proponiamo una delle ricette più antiche. Se non potete essere con noi, potete almeno provare a farle a casa.
I 10 PASSI PER PREPARARE LE FRITTELLE DI CARNEVALE
INGREDIENTI
1 chilo di farina
1 etto di zucchero
2 bicchieri di latte
½ litro di acqua tiepida
1 bicchierino di liquore dolce
25 grammi di lievito di birra fresco (mezzo cubetto)
4 uova fresche
Buccia grattata di 1 limone e di 1 arancia.
Olio per friggere
Zucchero o miele per decorare
(Le frittelle saranno più buone quanto più riuscirete a procurare ingredienti genuini, magari di produzione propria)
PREPARAZIONE
#1 Sbattete i tuorli con lo zucchero in una ciotola capiente e aggiungere la buccia di limone e arancia grattata per aromatizzare.
#2 Aggiungete il latte e, a poco a poco, la farina setacciata. Mescolate con la frusta e fate attenzione a non formare grumi.
#3 Da parte sciogliete bene il lievito in una ciotolina con un po’ d’acqua tiepida e aggiungetelo al composto.
#4 Completate con l’aggiunta del liquore dolce e lavorate bene l’impasto.
Tradizionalmente l’impasto si “sbatteva” a mano. Ci vuole un po’ di esperienza per capire quando la pasta è pronta al punto giusto, ma generalmente è un buon segno quando risulta soffice e si stacca con facilità dalle pareti della ciotola.
#5 Coprite l’impasto con un panno pulito e tenetelo al caldo (non su fonti di calore). Lasciate lievitare per 1 ora e mezza circa. La pasta sarà lievitata quando raddoppia di volume.
#6 Aggiungete due albumi montati e amalgamate con molta delicatezza.
#7 Scaldate bene l’olio nella padella.
#8 Mettete l’impasto in una tasca da cucina e formate una spirale nell’olio partendo dall’esterno verso l’interno del tegame. Quando sarà dorata, girate la frittella e cuocetela dall’altro lato.
#9 Asciugatela bene con della carta da cucina e cospargetela di zucchero o miele a vostro piacimento.
#10 Mangiate le frittelle e fateci sapere se vi piacciono sulla nostra pagina Facebook
Leggi anche:
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Iniziano i casting per Miss e Mister Europa 2022.
Serata finale il 5 Agosto a Porto San Paolo - Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto