Acqua nuovamente potabile a Latte Dolce, S.Maria di Pisa, centro storico basso e via Porcellana
Dopo le analisi dei laboratori di Abbanoa, già comunicate al Comune, arriva anche dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della Asl di Sassari la conferma ufficiale del rispetto dei parametri nell’acqua distribuita in rete a Latte Dolce, S.Maria di Pisa, Centro storico basso e Porcellana.
La Asl ha analizzato i campioni di acqua prelevati nelle vie Massaia e Porcellana e in Piazza Largo Macao, riscontrando il rientro a norma dei parametri. L’Azienda sanitaria ha già comunicato i risultati al Comune che ha potuto procedere con la revoca dell’ordinanza di non potabilità.
I quartieri di Latte Dolce e Santa Maria di Pisa (insieme a Monte Rosello Basso) sono anche interessati da un’attività di ricerca delle perdite volta a contrastare il fenomeno delle dispersioni idriche, che va di pari passo a tutti quegli interventi di manutenzione straordinaria che prevedono sostituzioni di interi tratti di condotta. In questo senso, come comunicato sul sito di Abbanoa, fino al 25 gennaio gli operai Abbanoa saranno impegnati nelle vie di Monte Rosello Basso; dal 27 al 29 gennaio verranno passate al setaccio le condotte di Santa Maria di Pisa; dal primo febbraio al 10 dello stesso mese si ricercheranno le perdite nel quartiere di Latte Dolce.
La Asl ha analizzato i campioni di acqua prelevati nelle vie Massaia e Porcellana e in Piazza Largo Macao, riscontrando il rientro a norma dei parametri. L’Azienda sanitaria ha già comunicato i risultati al Comune che ha potuto procedere con la revoca dell’ordinanza di non potabilità.
I quartieri di Latte Dolce e Santa Maria di Pisa (insieme a Monte Rosello Basso) sono anche interessati da un’attività di ricerca delle perdite volta a contrastare il fenomeno delle dispersioni idriche, che va di pari passo a tutti quegli interventi di manutenzione straordinaria che prevedono sostituzioni di interi tratti di condotta. In questo senso, come comunicato sul sito di Abbanoa, fino al 25 gennaio gli operai Abbanoa saranno impegnati nelle vie di Monte Rosello Basso; dal 27 al 29 gennaio verranno passate al setaccio le condotte di Santa Maria di Pisa; dal primo febbraio al 10 dello stesso mese si ricercheranno le perdite nel quartiere di Latte Dolce.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Caldo, Coldiretti: città roventi con solo 31 mq di verde a testa
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Iniziano i casting per Miss e Mister Europa 2022.
Serata finale il 5 Agosto a Porto San Paolo
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL