Armati di pistola e pronti per la rapina, ma i Carabinieri gli rovinano la festa
I Carabinieri della Compagnia di Bono, in collaborazione con i colleghi del Comando Provinciale di Sassari e della Compagnia di Nuoro, la scorsa notte hanno sventato un sequestro di persona a scopo di rapina, arrestando due giovani: si tratta di Pandi Basha, 21/enne, allevatore di Benetutti, originario dell’Albania, e Gavino Puddu, 20/enne, disoccupato di Orani. I militari, acquisite delle indicazioni di natura informale inerenti la pianificazione di un furto da parte dei predetti, hanno deciso di osservarne i movimenti attuando la tradizionale indagine con appostamenti e pedinamenti. A insospettire fortemente gli operanti è stato il fatto che, nella notte tra mercoledì e giovedì, lo straniero, invece di recarsi presso l’ovile di Benetutti si è diretto presso l'agro di Orani per poi, insieme ad un altro ragazzo, recarsi a Nuoro in via Martiri della Libertà, luogo in cui i due si sono appostati nei pressi di un bar. Poco dopo le cinque, mentre i titolari dell'esercizio esercizio, due coniugi del capoluogo barbaricino, si stavano apprestando ad aprire il locale, i giovani, con passamontagna, guanti calzati e armi in pugno, hanno iniziato ad avvicinarsi al locale. I Carabinieri, in modo da evitare conseguenze più gravi, sono intervenuti fermando e arrestando l’albanese, trovato in possesso di una pistola Beretta calibro 6,35, completa di 6 cartucce, 32 fascette in plastica autobloccanti e un tirapugni. Il suo complice, anch’esso armato di pistola, è riuscito invece a scappare per le vie cittadine. Da quel momento è partita una vasta caccia all’uomo estesa anche all'agro di Orani, che verso mezzogiorno ha permesso di rintracciare anche Puddu in località Monte Nieddu.
Sulla base del ritrovamento delle fascette autobloccanti, si ritiene che i due giovani dovessero bloccare le vittime e pertanto sono indagati anche per tentato sequestro di persona a scopo di rapina. Al termine delle formalità di rito i due sono stati condotti al carcere di Badu ‘e Carros. Per restarvi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Sono in corso ulteriori approfondimenti per stabilire il coinvolgimento di altre persone.
Sulla base del ritrovamento delle fascette autobloccanti, si ritiene che i due giovani dovessero bloccare le vittime e pertanto sono indagati anche per tentato sequestro di persona a scopo di rapina. Al termine delle formalità di rito i due sono stati condotti al carcere di Badu ‘e Carros. Per restarvi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Sono in corso ulteriori approfondimenti per stabilire il coinvolgimento di altre persone.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- L’ Atletico Ploaghe conquista l'accesso alle finali nazionali Csi Open a Cesenatico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone