Marta Maggetti a Miami per la Coppa del Mondo
Il 2016 della velista cagliaritana Marta Maggetti si apre con la maglia azzura e quella della squadra sportiva Fiamme Gialle a Miami, in Florida. Appuntamento di rilievo e prestigio quello della tappa americana del circuito di Coppa del Mondo ISAFper la giovanissima atleta della nazionale di vela che si trova in terra statunitense da due settimane dove si è allenata – sotto la guida dell'allenatore federale Adriano Stella - con la collega Flavia Tartaglini e altre campionesse internazionali. Insomma sarà una sfida avvincente quella che agonisticamente prende il via domani – continua fino al 30 gennaio – con le prime regate nella costa oceanica statunitense dove saranno impegnati oltre 780 velisti provenienti da 64 nazioni.
Marta è carica: "Mi sento abbastanza pronta abbiamo lavorato molto con il vento medio e planante, però abbiamo lavorato poco con il vento leggero". Decisa a farsi valere. Le regate si svolgeranno nelle acque della baia di Biscayne, uno dei campi di regata più apprezzati e allo stesso tempo più impegnativi del panorama internazionale, e prendono il via alle 10 locali, le 16 in Italia.
Dopo la parentesi americana nell' agenda della giovane atleta cagliaritana sono segnati altri importanti appuntamenti agonistici internazionali. A iniziare dai Mondiali di serie che si terrano ad Eilat, in Israele, dal 20 al 27 febbraio. A fine marzo rotta verso Palma di Maiorca per l'Euro Saf e il Trofeo Princesa Sofia, poi gli allenamenti a Cagliari e si prosegue con la Coppa del Mondo che farà tappa a Hyeres, in Francia, dal 25 aprile mentre a maggio, giugno e luglio si recarà più volte in Brasile, a Rio de Janeiro per allenarsi con la collega Flavia Tartaglini.
Marta è carica: "Mi sento abbastanza pronta abbiamo lavorato molto con il vento medio e planante, però abbiamo lavorato poco con il vento leggero". Decisa a farsi valere. Le regate si svolgeranno nelle acque della baia di Biscayne, uno dei campi di regata più apprezzati e allo stesso tempo più impegnativi del panorama internazionale, e prendono il via alle 10 locali, le 16 in Italia.
Dopo la parentesi americana nell' agenda della giovane atleta cagliaritana sono segnati altri importanti appuntamenti agonistici internazionali. A iniziare dai Mondiali di serie che si terrano ad Eilat, in Israele, dal 20 al 27 febbraio. A fine marzo rotta verso Palma di Maiorca per l'Euro Saf e il Trofeo Princesa Sofia, poi gli allenamenti a Cagliari e si prosegue con la Coppa del Mondo che farà tappa a Hyeres, in Francia, dal 25 aprile mentre a maggio, giugno e luglio si recarà più volte in Brasile, a Rio de Janeiro per allenarsi con la collega Flavia Tartaglini.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%