Ploaghe e la vertenza ex Ipab. Soldi mai pervenuti
“La Asl di Sassari ha un debito di un milione di euro nei confronti della Fondazione San Giovanni Battista, cifra che basterebbe per risolvere i problemi dei lavoratori e delle loro famiglie sofferenti da anni. Perché l’Ente non paga? Perché ignora in maniera così evidente la grave situazione dei dipendenti della ex-Ipab? Vogliamo avere tutte le informazioni a riguardo per capire cosa sta avvenendo prima di decidere quali forme di protesta e lotta saranno necessarie per sostenere questa legittima rivendicazione”, afferma la Segretaria territoriale dell’FSI Mariangela Campus.
L’FSI ha già inviato una lettera di sollecitazione al Commissario della Asl e all’Assessore regionale alla Sanità per chiedere notizie in proposito.
“Visto il dramma che stanno vivendo i 200 lavoratori dell'ex-lpab Fondazione San Giovanni Battista di Ploaghe che da sei mesi non percepiscono lo stipendio – recita la lettera - e considerato che l'ex-lpab Fondazione San Giovanni Battista vanta da tempo un credito nei confronti della ASL Sassari pari ad un milione di euro, cifra comunicataci durante una riunione di trattativa con l'amministrazione della Fondazione, vogliamo le giuste informazioni sulla questione, con urgenza”.
“Ci si interroga sulle motivazioni che ostacolano l'Amministrazione della ASL di Sassari che non ha ancora provveduto a saldare il credito, sollecitiamo quindi un celere riscontro con la viva speranza che la situazione si avvii a conclusione in tempi rapidi e si chiuda una vertenza che dura da troppi anni, restituendo serenità professionale ed economica ai lavoratori e alle loro famiglie”, conclude la Segretaria territoriale dell’FSI Mariangela Campus.
L’FSI ha già inviato una lettera di sollecitazione al Commissario della Asl e all’Assessore regionale alla Sanità per chiedere notizie in proposito.
“Visto il dramma che stanno vivendo i 200 lavoratori dell'ex-lpab Fondazione San Giovanni Battista di Ploaghe che da sei mesi non percepiscono lo stipendio – recita la lettera - e considerato che l'ex-lpab Fondazione San Giovanni Battista vanta da tempo un credito nei confronti della ASL Sassari pari ad un milione di euro, cifra comunicataci durante una riunione di trattativa con l'amministrazione della Fondazione, vogliamo le giuste informazioni sulla questione, con urgenza”.
“Ci si interroga sulle motivazioni che ostacolano l'Amministrazione della ASL di Sassari che non ha ancora provveduto a saldare il credito, sollecitiamo quindi un celere riscontro con la viva speranza che la situazione si avvii a conclusione in tempi rapidi e si chiuda una vertenza che dura da troppi anni, restituendo serenità professionale ed economica ai lavoratori e alle loro famiglie”, conclude la Segretaria territoriale dell’FSI Mariangela Campus.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- L’ Atletico Ploaghe conquista l'accesso alle finali nazionali Csi Open a Cesenatico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto