Sport sardo in agonia, Tocco chiede maggiori finanziamenti
Sport isolano in stato d’agonia. Troppo alti i costi delle trasferte per raggiungere la Penisola. Così le squadre sarde che disputano i campionati nazionali faticano ad emergere. Il Cus Cagliari, la Virtus e il San Salvatore Selargius nei campionati di basket, Elmas, Cagliari Calcetto, Leonardo e Sestu (che ha dovuto rinunciare alle trasferte di Coppa Italia) nel calcio a cinque, Olbia nel volley, Amsicora e Suelli nell’hockey su prato, le società di atletica leggera. Il plotone della compagini è lunghissimo, ma i risultati sono condizionati dalle difficoltà per le spese di viaggio. L’ennesimo grido d’allarme arriva dal consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco: <<Il rialzo dei costi aerei sta provocando danni alle squadre impegnate nelle categorie maggiori. Ora anche la fuga di Ryanair dai cieli dell’Isola sta producendo delle difficoltà – evidenzia Tocco – Molte compagini si trovano costrette a ridimensionare i loro obiettivi stagionali per la mancanza di risorse, in quanto la programmazione risente delle spese per le trasferte>>. Da qui la richiesta dell’esponente degli azzurri: <<Occorre che si mettano a disposizione maggiori risorse – conclude Tocco – a favore delle squadre che rappresentano i quattro mori nei campionati nazionali. La giunta preveda sin dalla prossima finanziaria un aumento dei finanziamenti destinati alle società sportive, per evitare la scomparsa di un movimento che costituisce un importante veicolo di promozione sociale e turistica>>.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- L’ Atletico Ploaghe conquista l'accesso alle finali nazionali Csi Open a Cesenatico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto