“Lo sport: un ponte per la Palestina”
Giovedì 15 settembre, alle ore 19.00, al Centro Sociale di via Pietro Salis a Ploaghe, si terrà un incontro dal titolo: "La Palestina, i giovani: vita sotto occupazione - i ragazzi di Gerico si raccontano".
All’incontro, che segue l'esperienza di uno stage ploaghese dell'anno scorso, parteciperanno i ragazzi palestinesi aderenti al progetto: “Lo sport, un ponte per la Palestina” che in questi giorni si sono allenati nella pista di atletica ploaghese, per raccontare le proprie esperienze insieme ai loro accompagnatori dell'associazione ideatrice del progetto “Ponti non muri”, ai rappresentanti dell'Amministrazione Comunale di Ploaghe e agli atleti e giovani del paese.
Sarà proiettato un video che racconta l'esperienza unica degli anni precedenti dei giovani atleti di Gerico, che li ha portati dalla Palestina a Sassari, con tutte le difficoltà che affrontano quotidianamente, i sogni e i desideri. Il desiderio, prima di ogni altro, di vivere in una Palestina in pace e la prospettiva concreta di costruirsi un'esistenza libera dalla paura.
L'incontro è promosso dall'Associazione Ponti non Muri di Sassari, col patrocinio della Fondazione Banco di Sardegna e del Comune di Ploaghe, e in collaborazione con l'Atletica Ploaghe.
All’incontro, che segue l'esperienza di uno stage ploaghese dell'anno scorso, parteciperanno i ragazzi palestinesi aderenti al progetto: “Lo sport, un ponte per la Palestina” che in questi giorni si sono allenati nella pista di atletica ploaghese, per raccontare le proprie esperienze insieme ai loro accompagnatori dell'associazione ideatrice del progetto “Ponti non muri”, ai rappresentanti dell'Amministrazione Comunale di Ploaghe e agli atleti e giovani del paese.
Sarà proiettato un video che racconta l'esperienza unica degli anni precedenti dei giovani atleti di Gerico, che li ha portati dalla Palestina a Sassari, con tutte le difficoltà che affrontano quotidianamente, i sogni e i desideri. Il desiderio, prima di ogni altro, di vivere in una Palestina in pace e la prospettiva concreta di costruirsi un'esistenza libera dalla paura.
L'incontro è promosso dall'Associazione Ponti non Muri di Sassari, col patrocinio della Fondazione Banco di Sardegna e del Comune di Ploaghe, e in collaborazione con l'Atletica Ploaghe.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 489 nuovi casi e 5 decessi
- Sassari. Incendio a Truncu Reale, Vigili del fuoco ancora al lavoro
- Rapine e furti "senza sosta": 36enne di Sassari finisce al carcere di Bancali
- Anas Sardegna. Giovedì 11 agosto limitazioni per lavori sulla SS 127 tra Martis e Laerru
- Turista colta da malore nelle Grotte di Nettuno: pronto intervento della Guardia Costiera di Alghero
- Nuoto: Il Settebello calamita le attenzioni sassaresi
- Figulinas: dopo due anni torna il festival folk di balli e musiche dal mondo
- A Castelsardo un "agosto pirotecnico", tanti gli eventi in programma
- Ritornano i fuochi sul cielo di Alghero per Ferragosto
- La Cantina, Enoteca e Vineria della Cantina Santa Maria La Palma compie un anno
- Costa cara la musica fuori orari: a Sassari chiusi due locali del centro
- Concorso Laore, l'Assessore Satta dà il benvenuto ai neoassunti
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Sassari. Arrestato dalla Polizia di Stato un 44enne di Sant'Orsola per maltrattamenti in famiglia
- Sassari, nessuna maggiorazione per chi paga la TARI entro agosto
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Vaiolo delle scimmie, scoperto un caso a Sassari: il secondo in Sardegna
- Lavori sulla linea elettrica: mercoledì mezza Sassari resterà senz'acqua
- Corpo Forestale, arrestato incendiario seriale responsabile almeno di due incendi boschivi