Florinas, sabato 14 gennaio l'evento "Aisettende - dae chentina in chentina"
Tradizione, enogastronomia e passione: questi gli elemnti che contraddistinguono uno degli eventi più attesi nel nord dell'Isola. Tutto è pronto a Florinas per la quindicesima edizione della manifestazione enogastronomica "Dae Chentina in Chentina", organizzata dall’Associazione Culturale “Dioniso”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
Per scoprire le grandi novità di quest'anno, appassionati, curiosi e intenditori di buon vino, pane, olio e dolci della tradizione non potranno mancare all'anteprima della Kermesse: sabato 14 gennaio a partire dalle 18 il Centro Sociale in Piazza del Popolo ospita "Aisettende - dae chentina in chentina". Un evento nell’evento, un incontro-degustazione durante il quale gli organizzatori, insieme alla Sommelier Marialuisa Delogu, il Dott. Antonello Falqui e il Prof. Gianluigi Madau, storico docente di Enologia del Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari, sveleranno le novità di quest'anno e successivamente presenteranno le produzioni peculiari del territorio florinese, spiegando le particolari caratteristiche organolettiche di ciascun vino proposto anche per l'edizione numero quindici. Si conferma, quindi, la formula vincente della manifestazione, nata nel 2002, che anima e riscalda uno dei periodi più freddi dell'anno. Confermata la preziosa collaborazione con l'Associazione Culturale Crew di Sassari, nata all'interno dello spazio di Coworking&Meeting ViaRoma105, che, attraverso i propri grafici, comunicatori, fortografi e filmaker, per il terzo anno consecutivo, cura l'immagine e la comunicazione esterna della manifestazione. E grazie a questo lavoro sinergico i numeri della kermesse sono cresciuti in modo esponenziale, toccando le cinquemila presenze in paese durante la manifestazione principale. E dopo "Aisettende...", tutti a Florinas il 28 gennaio dalle 18 per la grande festa del gusto: con Dae Chentina in Chentina tutti alla scoperta delle bellezze e prelibatezze del territorio, tra le piazze e i vicoli più suggestivi del paese.
Per scoprire le grandi novità di quest'anno, appassionati, curiosi e intenditori di buon vino, pane, olio e dolci della tradizione non potranno mancare all'anteprima della Kermesse: sabato 14 gennaio a partire dalle 18 il Centro Sociale in Piazza del Popolo ospita "Aisettende - dae chentina in chentina". Un evento nell’evento, un incontro-degustazione durante il quale gli organizzatori, insieme alla Sommelier Marialuisa Delogu, il Dott. Antonello Falqui e il Prof. Gianluigi Madau, storico docente di Enologia del Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari, sveleranno le novità di quest'anno e successivamente presenteranno le produzioni peculiari del territorio florinese, spiegando le particolari caratteristiche organolettiche di ciascun vino proposto anche per l'edizione numero quindici. Si conferma, quindi, la formula vincente della manifestazione, nata nel 2002, che anima e riscalda uno dei periodi più freddi dell'anno. Confermata la preziosa collaborazione con l'Associazione Culturale Crew di Sassari, nata all'interno dello spazio di Coworking&Meeting ViaRoma105, che, attraverso i propri grafici, comunicatori, fortografi e filmaker, per il terzo anno consecutivo, cura l'immagine e la comunicazione esterna della manifestazione. E grazie a questo lavoro sinergico i numeri della kermesse sono cresciuti in modo esponenziale, toccando le cinquemila presenze in paese durante la manifestazione principale. E dopo "Aisettende...", tutti a Florinas il 28 gennaio dalle 18 per la grande festa del gusto: con Dae Chentina in Chentina tutti alla scoperta delle bellezze e prelibatezze del territorio, tra le piazze e i vicoli più suggestivi del paese.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi sono 216 i nuovi casi registrati, invariati i pazienti in intensiva
- La Dinamo Sassari stacca il biglietto per i Playoff di BCL
- AOU Sassari: la Pet con Gallio, una nuova arma contro i tumori neuroendocrini
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- Sassari:rio Giuncheddu e rio Calamasciu,dalla Giunta un nuovo passo avanti per la messa in sicurezza
- Einstein Telescope:al via la campagna di misure geofisiche con i geologi dell'Università di Sassari
- I Carabinieri trovano 118 chili di marijuana in una villetta vicino Olbia, due gli arrestati
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Il saluto di Stefano Udassi al Sassari calcio Latte Dolce
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città