Sassari, ritorna il “The Rocky HOR Poetry Slam”
Ritorna il contest poetico col graffio del rock, giovedì 23 marzo, al club The Hor (The House of Rock) in piazza Mazzotti, dove è in programma il terzo "The Rocky HoR Poetry Slam", lo slam sassarese «che mette il chiodo e manda al pogo la poesia in stage diving dal palco e diverte ride sorride colpisce commuove conquista, il pubblico».
Le iscrizioni al contest poetico sono aperte a «poeti, headbanger, punkrocker, attrici, attori, scriventi, performanti, scalmanati o ingessati o rianimati, per la sfida stavolta nel tempio della musica sotterranea - ricco premio trofeo in metallo battuto artigianale chilometro zero a memoria di gloria infinita in palio - resistente nei secoli, altro che alloro - chi vince poi accede pure alla finale Poetry Slam Sardegna 2017, e chi vince la finale del Poetry Slam Sardegna accede alla Finale Italiana L.I.P.S., e chi vince la Finale Italiana accede alla Finale Europea e Mondiale e chi vince la Finale Mondiale di Parigi accede alla Finale di Poetry Slam del Sistema Solare prevista su Marte nel 2021».
Queste le regole della gara: tre minuti a testa per ogni concorrente, testi scritti di proprio pugno, non sono ammessi oggetti scenici o accompagnamenti musicali - alla musica prima e dopo ci penserà l'ospite speciale chitarrevole dalla vena ironica, il cantautore Antonio Migheli, oltre agli irresistibili stacchetti tra una voce e l'altra del ferratissimo basso di Marco Fenudi - ed è consigliabile portare due testi o gruppi di testi che non superino i tre minuti l'uno. A decidere il nome del vincitore del contest - che succederà all'ozierese Marco Fenudi vincitore della seconda edizione - sarà una giuria popolare scelta a caso fra il pubblico presente. A condurre e animare la serata sarà il Maestro di Cerimonia Sergio Garau. Notaio di Gara multipiattaforma sarà Giovanni Salis. La serata sarà registrata dalle onde di RadiOfficine ARCI Sassari e verrà trasmessa successivamente in una puntata speciale. Appuntamento alle 20.30. Iscrizioni aperte. Ingresso riservato ai soci.
La sfida letteraria è l'undicesima in programma della nuova stagione 2016/2017 della competizione regionale sarda, una delle più vivaci nel panorama nazionale che ormai conta oltre 100 fra poeti e performer; i vincitori di ogni serata parteciperanno alla finale del "Poetry Slam Sardegna", dove si potrà competere per accedere alle finali nazionali L.I.P.S. Lega Italiana Poetry Slam.
Per maggiori informazioni sul Poetry Slam e la LIPS:
web http://www.lipslam.it/- email sergio.garau@mail.com
Le iscrizioni al contest poetico sono aperte a «poeti, headbanger, punkrocker, attrici, attori, scriventi, performanti, scalmanati o ingessati o rianimati, per la sfida stavolta nel tempio della musica sotterranea - ricco premio trofeo in metallo battuto artigianale chilometro zero a memoria di gloria infinita in palio - resistente nei secoli, altro che alloro - chi vince poi accede pure alla finale Poetry Slam Sardegna 2017, e chi vince la finale del Poetry Slam Sardegna accede alla Finale Italiana L.I.P.S., e chi vince la Finale Italiana accede alla Finale Europea e Mondiale e chi vince la Finale Mondiale di Parigi accede alla Finale di Poetry Slam del Sistema Solare prevista su Marte nel 2021».
Queste le regole della gara: tre minuti a testa per ogni concorrente, testi scritti di proprio pugno, non sono ammessi oggetti scenici o accompagnamenti musicali - alla musica prima e dopo ci penserà l'ospite speciale chitarrevole dalla vena ironica, il cantautore Antonio Migheli, oltre agli irresistibili stacchetti tra una voce e l'altra del ferratissimo basso di Marco Fenudi - ed è consigliabile portare due testi o gruppi di testi che non superino i tre minuti l'uno. A decidere il nome del vincitore del contest - che succederà all'ozierese Marco Fenudi vincitore della seconda edizione - sarà una giuria popolare scelta a caso fra il pubblico presente. A condurre e animare la serata sarà il Maestro di Cerimonia Sergio Garau. Notaio di Gara multipiattaforma sarà Giovanni Salis. La serata sarà registrata dalle onde di RadiOfficine ARCI Sassari e verrà trasmessa successivamente in una puntata speciale. Appuntamento alle 20.30. Iscrizioni aperte. Ingresso riservato ai soci.
La sfida letteraria è l'undicesima in programma della nuova stagione 2016/2017 della competizione regionale sarda, una delle più vivaci nel panorama nazionale che ormai conta oltre 100 fra poeti e performer; i vincitori di ogni serata parteciperanno alla finale del "Poetry Slam Sardegna", dove si potrà competere per accedere alle finali nazionali L.I.P.S. Lega Italiana Poetry Slam.
Per maggiori informazioni sul Poetry Slam e la LIPS:
web http://www.lipslam.it/- email sergio.garau@mail.com
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Torregrande. Cade dagli scogli, fatale il colpo in testa
- Abbanoa. "La class action sulla non potabilità? Un grande bluff"
- Il 25 aprile a Fertilia la Regata delle Vasche da Bagno
- Forza Italia decreta il funerale del Pd a Sassari: "Il Pd è nudo e con il cuore pieno di spazzatura"
- “Alghero street photography awards”, da tutto il mondo per il contest di “officine di idee”
- La Torres chiude in bellezza la stagione regolare
- Corre da non vedente insieme al figlio. La storia di Daniele Pianu un esempio di vita
- Sassari, domani l’inaugurazione del Parco urbano di piazza Bande a Sant’Orsola Nord
- Porto Torres, presentato l'Asinara Trekkin' Jazz
- Festa della Liberazione, Ganau ai ragazzi di Ozieri: "Siate avidi di conoscenza”
- Quattro nuovi corsi di laurea per l'Università di Sassari
- Sassari, accoltella due giovani. Arrestato un cinquantenne
- Sassari. Sono due ora gli arrestati per il camion fuori controllo
- Sassari, due arresti per possesso di stupefacenti e banconote false
- Sassari. Musica e danza per la nuova piazza Dettori
- Sassari, ladri svaligiano la cantina dei vini di un noto locale al centro storico
- Furto aggravato, tagliavano binari dismessi. Nei guai due uomini del sassarese
- Sassari, camion fuori controllo si schianta all'incrocio di viale Trento
- Cade dopo essersi ferito, muore un 41enne di Uri
- Sassari, cantiere di viale Trento, un mese di lavori. Carta: " Un lavoro complesso, acceleriamo"