Licenziamento di 45 dipendenti all'Aeroporto di Alghero. Italia Attiva: "Regione responsabile"
"Il coordinamento regionale e Provinciale di Italia Attiva, ha appreso poche ore fa la nota della società di gestione SOGEAL dell’aeroporto di Alghero con protocollo n’ CORHRS/2433/2017 DEL 9 Maggio c.a. comunicata alla Regione Sardegna , alle organizzazioni sindacali e agli uffici del lavoro competenti con il quale si comunica che anche a seguito do” minori introiti a seguito dell’abbandono del vettore Ryanair per politiche regionali sbagliate” . Oggi con i minori introiti il personale aeroportuale composto da circa 260 unità viene calcolato un esubero nella prima fase di 45 dipendenti, che afferma Tore Piana coordinatore regionale di Italia Attiva, getta nello sconforto 45 famiglie in un’area di crisi occupazionale senza precedenti. E’ anche vero, afferma Tore Piana che in tutti questi anni la politica a tutti i livelli ha pensato di far assumere personale nella SOGEAL società controllata al 100% dalla Regione Sardegna. Sarebbe bene a questo punto fare una verifica di parenti e di persone vicino a amministratori pubblici assunti in questi anni nella società SOGEAL, questo giusto per fare chiarezza, crediamo sia una questione di trasparenza, in quanto non vorremo a in questa fase difficile siano a rimetterci il licenziamento solamente i dipendenti senza nessun riferimento politico. Italia Attiva ritiene che dopo i disastri attuati dall’Assessorato regionale ai trasporti e dalla Giunta Regionale a guida Pigliaru, una delle peggiori e disastrose su tutti i settori degli ultimi 50 anni, la Regione non possa lavarsene le mani ed essere ASSENTE in questa triste vicenda.
Italia Attiva chiede un urgentissimo tavolo con tutti i soggetti interessati, le istituzioni locali e le forze sindacali per trovare soluzione immediate e bloccare i licenziamenti comunicati."
Italia Attiva chiede un urgentissimo tavolo con tutti i soggetti interessati, le istituzioni locali e le forze sindacali per trovare soluzione immediate e bloccare i licenziamenti comunicati."
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Covid-19. Sono 67 i nuovi positivi in Sardegna. Continuo calo di pazienti ricoverati
- Sassari: iniziano domani i lavori stradali in via Pirandello, possibili rallentamenti al traffico
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari
- Psd’Az:“Il Governo intervenga sulla Ue per consentire alla Sardegna l'esportazione di carne suina"
- Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pubblica amministrazione
- Rally Mondiale, il futuro è Alghero: scelta dal Progetto Green della nuova frontiera dei motori
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- COVID: UECOOP, con palestre chiuse a rischio 120mila posti di lavoro
- Rifiuti. Lampis all'Ecoforum "Buon risultato nella differenziata frutto dell'impegno delle comunità"
- Controlli pesca e commercio abusivo di ricci del Corpo Forestale, elevate sanzioni per 70.400 euro
- Comune di Sassari. Legge 20, online la modulistica per richiedere i contributi
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- Covid-19. A Sassari città 75 casi e 12 persone ricoverate: -16 casi e -2 ricoverati
- Marijuana, cocaina e munizionamento da guerra: i Carabinieri arrestano tre uomini
- Importante ricerca sui tumori dell’Università di Sassari pubblicata su "Cancers"
- Incidenti stradali in aumento a Sassari:il Comune avvia campagne di sicurezza e sensibilizzazione
- Alcol, stupefacenti e covid: in provincia di Sassari un fine settimana di denunce e sanzioni
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Covid-19. A Sassari città 91 casi: in forte calo, -33 rispetto a tre giorni fa
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato