Sassari. Chioschi nei parchi cittadini, ultimi giorni per partecipare al bando
Dissetarsi all'ombra di un chiosco, magari sgranocchiando una merenda. Un servizio importante da offrire nei parchi cittadini. Per questo l'Amministrazione comunale ha pubblicato un bando per affidare in concessione la vendita di alimenti e bevande preconfezionati in chioschi da installare nel parco della Solidarietà a Li Punti e in quello di via Montello “Emanuela Loi”. I termini scadono alle 13 del 16 maggio.
Il servizio dovrà essere sempre garantito quando i parchi sono aperti, anche in caso di prolungamento dell'orario in occasione di eventi. L'installazione del chiosco e l'esecuzione dei lavori complementari sono a cura e spese del concessionario, così come le spese per i consumi delle utenze. La concessione durerà cinque anni. Si può partecipare solo per uno dei due siti indicati.
Gli interessati potranno presentare la manifestazione d’interesse, in carta semplice e in forma libera, al “Comune di Sassari, Settore Ambiente e Verde pubblico - via Ariosto, n. 1, Sassari”, entro le 13 del 16 maggio, via pec all'indirizzo protocollo@pec.comune.sassari.it, con raccomandata con avviso di ricevimento o consegna a mano.
Per informazioni contattare gli uffici del Settore Ambiente e Verde pubblico, via Ariosto, n. 1, Sassari (079/279603-601-665) e visitare il sito del Comune www.comune.sassari.it.
Il servizio dovrà essere sempre garantito quando i parchi sono aperti, anche in caso di prolungamento dell'orario in occasione di eventi. L'installazione del chiosco e l'esecuzione dei lavori complementari sono a cura e spese del concessionario, così come le spese per i consumi delle utenze. La concessione durerà cinque anni. Si può partecipare solo per uno dei due siti indicati.
Gli interessati potranno presentare la manifestazione d’interesse, in carta semplice e in forma libera, al “Comune di Sassari, Settore Ambiente e Verde pubblico - via Ariosto, n. 1, Sassari”, entro le 13 del 16 maggio, via pec all'indirizzo protocollo@pec.comune.sassari.it, con raccomandata con avviso di ricevimento o consegna a mano.
Per informazioni contattare gli uffici del Settore Ambiente e Verde pubblico, via Ariosto, n. 1, Sassari (079/279603-601-665) e visitare il sito del Comune www.comune.sassari.it.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- ASL Sassari. Vaccinazione anti-Covid: terminata somministrazione prima dose in RSA e Case di riposo
- Coronavirus. In Sardegna oggi si registrano 70 nuovi casi, 10 in meno rispetto al dato di ieri
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale
- Recovery fund: ecco i progetti di Solinas per la Sardegna
- Sassari. Bonus matrimoni, prorogati i termini per presentare le pezze giustificative delle spese
- Da lunedi sei tratte navali della Sardegna a rischio sospensione
- "Crescere in Digitale" con la Camera di Commercio di Sassari: formazione e tirocini per i giovani
- La Confcommercio Nord Sardegna sostiene le azioni della FIPE
- Sardegna. Raccolta differenziata ed economia circolare, il progetto approda in Regione
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- Covid-19. A Sassari città 75 casi e 12 persone ricoverate: -16 casi e -2 ricoverati
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Alcol, stupefacenti e covid: in provincia di Sassari un fine settimana di denunce e sanzioni
- Al via i vaccini per le forze dell’ordine all'Aou di Sassari
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 47 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- Controlli anti Covid in provincia di Sassari: sospesi sei bar a Olbia e un ristorante ad Alghero