Sassari. Libertas Sardegna "Utilizzo impianti sportivi ancora nell'incertezza"
"La querelle sull’utilizzo degli spazi sportivi nella città di Sassari fra le società sportive e l’amministrazione comunale va avanti da alcuni mesi, senza che a oggi si sia fatta chiarezza sul futuro delle strutture sportive, tutto inizia nel mese di Febbraio con la comunicazione ufficiale pervenuta a questo Ente di promozione Sportiva Libertas, che a far data dal 1 Luglio 2017 a seguito dell’appalto dei lavori di ampliamento e messa a norma il PalaSerradimigni non poteva essere utilizzato da nessuna società sportiva e che sempre dal 1 Luglio 2017 il PalaSantoru a causa della scadenza contrattuale con la società di gestione Athlon al 30 Giugno, non poteva essere reso disponibile in attesa di nuova gara sulla gestione, il tutto messo nero su bianco con lettera indirizzata a questa Societa Libertas Sardegna asd.
Alla data attuale, nonostante nostre ripetute lettere formali indirizzate all’assessorato comunale allo sport non è pervenuta nessuna risposta, prendiamo atto che la nuova gara d’appalto per i lavori del PalaSerradimigni a oggi non è stata bandita cosi come non è stata pubblicata nessuna nuova gara per la gestione delle due strutture sportive in questione.
Con forte rammarico e scandalizzati prendiamo atto della delibera della Giunta n’91 del 3 Maggio 2017 con la quale alla chetichella viene deciso di aumentare le tariffe orarie alle società sportive che usufruiscono le strutture comunali, aumenti che vanno dal 10 al 50 % e anche oltre.
Possiamo affermare che oggi, il mondo dello sport è avvilito da questo modo di comportarsi da parte dell’amministrazione comunale di Sassari, nessuna ci dica che non abbiamo cercato interlocuzioni prima di fare questo comunicato che come Libertas mai avremo voluto fare. Interlocuzione, telefoniche e scritte che non hanno avuto mai nessun riscontro.
Cercheremo ora insieme alle altre società sportive, federazione e enti di promozione nei prossimi giorni di riunirci per far sentire con forza la voce scontenta del mondo sportivo a questa amministrazione pasticciona e inconcludente."
Alla data attuale, nonostante nostre ripetute lettere formali indirizzate all’assessorato comunale allo sport non è pervenuta nessuna risposta, prendiamo atto che la nuova gara d’appalto per i lavori del PalaSerradimigni a oggi non è stata bandita cosi come non è stata pubblicata nessuna nuova gara per la gestione delle due strutture sportive in questione.
Con forte rammarico e scandalizzati prendiamo atto della delibera della Giunta n’91 del 3 Maggio 2017 con la quale alla chetichella viene deciso di aumentare le tariffe orarie alle società sportive che usufruiscono le strutture comunali, aumenti che vanno dal 10 al 50 % e anche oltre.
Possiamo affermare che oggi, il mondo dello sport è avvilito da questo modo di comportarsi da parte dell’amministrazione comunale di Sassari, nessuna ci dica che non abbiamo cercato interlocuzioni prima di fare questo comunicato che come Libertas mai avremo voluto fare. Interlocuzione, telefoniche e scritte che non hanno avuto mai nessun riscontro.
Cercheremo ora insieme alle altre società sportive, federazione e enti di promozione nei prossimi giorni di riunirci per far sentire con forza la voce scontenta del mondo sportivo a questa amministrazione pasticciona e inconcludente."
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- ASL Sassari. Vaccinazione anti-Covid: terminata somministrazione prima dose in RSA e Case di riposo
- Coronavirus. In Sardegna oggi si registrano 70 nuovi casi, 10 in meno rispetto al dato di ieri
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale
- Recovery fund: ecco i progetti di Solinas per la Sardegna
- Sassari. Bonus matrimoni, prorogati i termini per presentare le pezze giustificative delle spese
- Da lunedi sei tratte navali della Sardegna a rischio sospensione
- "Crescere in Digitale" con la Camera di Commercio di Sassari: formazione e tirocini per i giovani
- La Confcommercio Nord Sardegna sostiene le azioni della FIPE
- Sardegna. Raccolta differenziata ed economia circolare, il progetto approda in Regione
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- Covid-19. A Sassari città 75 casi e 12 persone ricoverate: -16 casi e -2 ricoverati
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Alcol, stupefacenti e covid: in provincia di Sassari un fine settimana di denunce e sanzioni
- Al via i vaccini per le forze dell’ordine all'Aou di Sassari
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 47 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- Controlli anti Covid in provincia di Sassari: sospesi sei bar a Olbia e un ristorante ad Alghero