A Sassari il tentativo di record per l'arrostita più lunga del mondo
È tutto pronto per la sfida al Guinness Word Record. Questo fine settimana, in occasione dell'inaugurazione del punto vendita Mondo Convenienza, gli chef Coldiretti del circuito Campagna Amica tenteranno di battere il record per l'arrostita più lunga del mondo, attualmente detenuto da una società newyorkese. Per ottenere la certificazione del giudice, sarà necessario trascorrere più di 48 ore dietro le graticole.
Il team di chef che si alterneranno davanti al fuoco sarà guidato e coordinato da Gianfranco Pulina, chef del ristorante Golden Gate e socio Coldiretti. La carne necessaria al raggiungimento dell'obbiettivo, invece, sarà messa a disposizione da Antonello Salis, titolare dell'azienda alimentare di lavorazione carni La Genuina di Ploaghe.
L'inizio dell'arrostita è prevista per venerdì 12 maggio a partire dalle 20 e si concluderà nella serata di domenica 14 maggio con l'arrivo del giudice del Guinness World Record a cui spetterà l'Intento di certificare l'eventuale successo della manifestazione.
«La Coldiretti ha sposato fin da subito questa iniziativa per promuovere le eccellenza dei prodotti del nostro territorio - afferma il presidente della Coldiretti Sassari, Battista Cualbu. Queste vetrine sono molto importanti sia per ricordare ai consumatori tradizionali la qualità della carne sarda sia per cercare di incuriosire nuovi potenziali acquirenti».
Per partecipare alla manifestazione e assaggiare la carne è necessario iscriversi nella sezione eventi del sito Mondo Convenienza o nel gazebo che sarà allestito davanti al punto vendita in strada Predda Niedda 18.
Cinque i tipi di carne, rigorosamente sarda, che saranno arrostiti: agnello IGP di Sardegna, pecora, porcetto, hamburger di bovini e hamburger vegetariano. Gli organizzatori hanno previsto di poter offrire una piccola degustazione di carne a circa 200 persone ogni ora.
Il team di chef che si alterneranno davanti al fuoco sarà guidato e coordinato da Gianfranco Pulina, chef del ristorante Golden Gate e socio Coldiretti. La carne necessaria al raggiungimento dell'obbiettivo, invece, sarà messa a disposizione da Antonello Salis, titolare dell'azienda alimentare di lavorazione carni La Genuina di Ploaghe.
L'inizio dell'arrostita è prevista per venerdì 12 maggio a partire dalle 20 e si concluderà nella serata di domenica 14 maggio con l'arrivo del giudice del Guinness World Record a cui spetterà l'Intento di certificare l'eventuale successo della manifestazione.
«La Coldiretti ha sposato fin da subito questa iniziativa per promuovere le eccellenza dei prodotti del nostro territorio - afferma il presidente della Coldiretti Sassari, Battista Cualbu. Queste vetrine sono molto importanti sia per ricordare ai consumatori tradizionali la qualità della carne sarda sia per cercare di incuriosire nuovi potenziali acquirenti».
Per partecipare alla manifestazione e assaggiare la carne è necessario iscriversi nella sezione eventi del sito Mondo Convenienza o nel gazebo che sarà allestito davanti al punto vendita in strada Predda Niedda 18.
Cinque i tipi di carne, rigorosamente sarda, che saranno arrostiti: agnello IGP di Sardegna, pecora, porcetto, hamburger di bovini e hamburger vegetariano. Gli organizzatori hanno previsto di poter offrire una piccola degustazione di carne a circa 200 persone ogni ora.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Covid-19. Sono 67 i nuovi positivi in Sardegna. Continuo calo di pazienti ricoverati
- Sassari: iniziano domani i lavori stradali in via Pirandello, possibili rallentamenti al traffico
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari
- Psd’Az:“Il Governo intervenga sulla Ue per consentire alla Sardegna l'esportazione di carne suina"
- Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pubblica amministrazione
- Rally Mondiale, il futuro è Alghero: scelta dal Progetto Green della nuova frontiera dei motori
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- COVID: UECOOP, con palestre chiuse a rischio 120mila posti di lavoro
- Rifiuti. Lampis all'Ecoforum "Buon risultato nella differenziata frutto dell'impegno delle comunità"
- Controlli pesca e commercio abusivo di ricci del Corpo Forestale, elevate sanzioni per 70.400 euro
- Comune di Sassari. Legge 20, online la modulistica per richiedere i contributi
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- Covid-19. A Sassari città 75 casi e 12 persone ricoverate: -16 casi e -2 ricoverati
- Marijuana, cocaina e munizionamento da guerra: i Carabinieri arrestano tre uomini
- Importante ricerca sui tumori dell’Università di Sassari pubblicata su "Cancers"
- Incidenti stradali in aumento a Sassari:il Comune avvia campagne di sicurezza e sensibilizzazione
- Alcol, stupefacenti e covid: in provincia di Sassari un fine settimana di denunce e sanzioni
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Covid-19. A Sassari città 91 casi: in forte calo, -33 rispetto a tre giorni fa
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato