Castelsardo, a Ferragosto la 17 edizione della Notte dei Fuochi
La notte dei fuochi, evento ormai tradizionale dell’estate castellanese, giunto alla diciassettesima edizione, caratterizzerà anche quest’anno il ferragosto a Castelsardo. Dalle terrazze del Castello, allo scoccare della mezzanotte, prenderà il via lo spettacolo pirotecnico che, per venti minuti, illuminerà, con innovative scenografie, progettate dalla ditta Matteo Oliva, il cielo sopra il promontorio ed i coloratissimi riflessi saranno visibili nelle acque del Golfo dell’Asinara. Nella nuova grande piazza centrale della cittadina dei Doria, 22,30 si terrà, invece, lo spettacolo del gruppo “Queen in Rock”, tribute band, recentemente riconosciuta anche dal grande Brian May. Lo spettacolo ripropone fedelmente, in modo quasi maniacale, le hit più gettonate che vanno dalla prima epoca alle più famose esibizioni al Wembley Stadium di Londra e Nèpstadion di Budapest del 1986. Non possono mancare ovviamente i caratteristici costumi di scena di Freddie Mercury e la mitica Red Special di Brian May.
La giornata della vigilia di ferragosto, lunedì 14, sarà invece, come da tradizione, dedicata al folk internazionale. La Pro loco Castelsardo, in collaborazione con il Folk Festival Figulinas, ha previsto un ricco programma di esibizioni nella nuova piazza a partire dalle ore 22. Oltre ai padroni di casa di Florinas, si esibiranno gruppi provenienti dal Marticica (Antille francesi), dall’Ecuador, dal Kenia e dalla Russia. il ricco programma di eventi di qualità dell’estate castellanese “915… la storia continua”, messo in campo dall’amministrazione comunale e dalla pro loco, la notte dei fuochi ferragostana, ha in calendario eventi, praticamente a cadenza quotidiana, a partire da quelli del festival letterario “Un’isola in rete”, giunto alla settima edizione, che entra nel vivo proprio dalla seconda metà di agosto per poi snodarsi per tutto il mese di settembre, con alcune significative incursioni anche nel mese di ottobre.
La giornata della vigilia di ferragosto, lunedì 14, sarà invece, come da tradizione, dedicata al folk internazionale. La Pro loco Castelsardo, in collaborazione con il Folk Festival Figulinas, ha previsto un ricco programma di esibizioni nella nuova piazza a partire dalle ore 22. Oltre ai padroni di casa di Florinas, si esibiranno gruppi provenienti dal Marticica (Antille francesi), dall’Ecuador, dal Kenia e dalla Russia. il ricco programma di eventi di qualità dell’estate castellanese “915… la storia continua”, messo in campo dall’amministrazione comunale e dalla pro loco, la notte dei fuochi ferragostana, ha in calendario eventi, praticamente a cadenza quotidiana, a partire da quelli del festival letterario “Un’isola in rete”, giunto alla settima edizione, che entra nel vivo proprio dalla seconda metà di agosto per poi snodarsi per tutto il mese di settembre, con alcune significative incursioni anche nel mese di ottobre.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”