Importante Partnership tra GuidaBoh.it e Wine App
Grande novità per le aziende vitivinicole e i servizi legati al mondo del vino che vogliono promuovere le loro iniziative e per i wine lovers, i turisti e gli amanti di “Bacco” che desiderano degustare, divertirsi e spostarsi in piena sicurezza, ora possono farlo grazie alla sinergica ed importante Partnership tra la piattaforma italiana GuidaBoh.it e l’applicazione Wine App.
L’idea nasce da un’incontro tra Oscar Pinna e Domenico Careddu, progettisti della piattaforma Guidaboh.it, punto di riferimento per il Divertimento e la Sicurezza Stradale Nazionale, in cui gli utenti possono Divertirsi in Sicurezza, e Nadia De Santis progettista dell’applicazione Wine App, sviluppata dall’agenzia Ladyoak Ltd, con sede a Mancehster, dell’italiano Marcello De Santis, per l’enoturismo integrato sostenibile, che informa gli enoturisti sui diversi eventi, promuove la rete integrata delle aziende vitivinicole e dei servizi annessi, fa conoscere le eccellenze del territorio, grazie ad un sistema di geolocalizzazione integrata e trasmettendo delle push notification, facendo risparmiare tempo e denaro rispettando l’ambiente.
La sinergica Partnership tra le due realtà ha l’obiettivo di potenziare i servizi legati al turismo enogastronomico di eccellenza e qualità con la promozione degli eventi legati al mondo del vino e l’inserimento anche di GuidaBoh, cosi i wine lovers possono contattare i driver specializzati e autorizzati in Italia, divertirsi in sicurezza e le aziende vitivinicole del circuito possono avere l’opportunità di essere raggiunte facilmente da potenziali utenti nel mondo.
Per le aziende che desiderano avere informazioni e aderire al progetto possono contattare info@wineapp.it o guidaboh@gmail.com.
Per i wine lovers che desiderano usufruire del servizio è semplicissimo, basta scaricare gratuitamente l’applicazione “Wine app” dai dispositivi cellulari e tablet andare o sulla “Mappa dell’enoturismo” o sugli “Eventi” e scegliere i servizi di Guidaboh tra auto NCC, Taxi e Bus e una raccomandazione: quando si chiama si ricorda di usare la parola d’ordine “GuidaBoh” e il gioco è fatto.
L’idea nasce da un’incontro tra Oscar Pinna e Domenico Careddu, progettisti della piattaforma Guidaboh.it, punto di riferimento per il Divertimento e la Sicurezza Stradale Nazionale, in cui gli utenti possono Divertirsi in Sicurezza, e Nadia De Santis progettista dell’applicazione Wine App, sviluppata dall’agenzia Ladyoak Ltd, con sede a Mancehster, dell’italiano Marcello De Santis, per l’enoturismo integrato sostenibile, che informa gli enoturisti sui diversi eventi, promuove la rete integrata delle aziende vitivinicole e dei servizi annessi, fa conoscere le eccellenze del territorio, grazie ad un sistema di geolocalizzazione integrata e trasmettendo delle push notification, facendo risparmiare tempo e denaro rispettando l’ambiente.
La sinergica Partnership tra le due realtà ha l’obiettivo di potenziare i servizi legati al turismo enogastronomico di eccellenza e qualità con la promozione degli eventi legati al mondo del vino e l’inserimento anche di GuidaBoh, cosi i wine lovers possono contattare i driver specializzati e autorizzati in Italia, divertirsi in sicurezza e le aziende vitivinicole del circuito possono avere l’opportunità di essere raggiunte facilmente da potenziali utenti nel mondo.
Per le aziende che desiderano avere informazioni e aderire al progetto possono contattare info@wineapp.it o guidaboh@gmail.com.
Per i wine lovers che desiderano usufruire del servizio è semplicissimo, basta scaricare gratuitamente l’applicazione “Wine app” dai dispositivi cellulari e tablet andare o sulla “Mappa dell’enoturismo” o sugli “Eventi” e scegliere i servizi di Guidaboh tra auto NCC, Taxi e Bus e una raccomandazione: quando si chiama si ricorda di usare la parola d’ordine “GuidaBoh” e il gioco è fatto.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi sono 216 i nuovi casi registrati, invariati i pazienti in intensiva
- La Dinamo Sassari stacca il biglietto per i Playoff di BCL
- AOU Sassari: la Pet con Gallio, una nuova arma contro i tumori neuroendocrini
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- Sassari:rio Giuncheddu e rio Calamasciu,dalla Giunta un nuovo passo avanti per la messa in sicurezza
- Einstein Telescope:al via la campagna di misure geofisiche con i geologi dell'Università di Sassari
- I Carabinieri trovano 118 chili di marijuana in una villetta vicino Olbia, due gli arrestati
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Il saluto di Stefano Udassi al Sassari calcio Latte Dolce
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città