Alghero. Domenica l’assegnazione del Trofeo Aquatica
Quella che si concluderà domenica 1 ottobre con la penultima prova del campionato di vela Vento de l’Alguer per l’assegnazione del Trofeo Aquatica, è stata per la sezione di Alghero delle Lega Navale Italiana una delle settimane di maggior impegno dell’intera stagione velica 2017.
Una vera e propria maratona in grado di evidenziare l’instancabile attività del circolo algherese nell’organizzazione di eventi sportivi della vela.
Il 23 e 24 ottobre, 33 atleti provenienti da ogni parte della Sardegna hanno gareggiato nella settima prova del Campionato Zonale Laser, organizzata in collaborazione col MACI, vinta da Alessandro Masala (Yacht Club Cagliari) nella classe standard, dal campione italiano, europeo e mondiale Cesare Barabino ( Yacht Club Olbia) nella classe Radial e da Sofia Sechi ( Yacht Club Cannigione) nella classe 4.7. Mercoledì 27 è approdata in città, proveniente da Porto Rotondo la flotta dei partecipanti alla Round Sardinia Race con il Vento di Sardegna di Andrea Mura e altre tredici imbarcazioni, partite l’indomani alla volta di Carloforte. A tenere alti i colori cittadini nella super veleggiata intorno all’isola è Corto Maltese, condotto da Roberto Sechi, ben posizionato per ambire al primato.
Domenica 1 ottobre, i concorrenti nella categoria Crociera-Regata cercheranno di approfittare dell’assenza di Corto Maltese, primo in classifica generale provvisoria, per aggiudicarsi il Trofeo Aquatica e guadagnare posizioni per il titolo di campioni 2017, ancora alla portata di Guizzo, Buddhana, Surprise, Ferula e Luna Storta. In categoria Gran-Crociera la vittoria finale è un duello all’ultimo bordo tra Macassar di Pietro Delogu e Viva di Franco Moritto, mentre la terza posizione è contesa tra Vitamina di Antonello Casu e Datenandi di Stefano Macioccu.
Una vera e propria maratona in grado di evidenziare l’instancabile attività del circolo algherese nell’organizzazione di eventi sportivi della vela.
Il 23 e 24 ottobre, 33 atleti provenienti da ogni parte della Sardegna hanno gareggiato nella settima prova del Campionato Zonale Laser, organizzata in collaborazione col MACI, vinta da Alessandro Masala (Yacht Club Cagliari) nella classe standard, dal campione italiano, europeo e mondiale Cesare Barabino ( Yacht Club Olbia) nella classe Radial e da Sofia Sechi ( Yacht Club Cannigione) nella classe 4.7. Mercoledì 27 è approdata in città, proveniente da Porto Rotondo la flotta dei partecipanti alla Round Sardinia Race con il Vento di Sardegna di Andrea Mura e altre tredici imbarcazioni, partite l’indomani alla volta di Carloforte. A tenere alti i colori cittadini nella super veleggiata intorno all’isola è Corto Maltese, condotto da Roberto Sechi, ben posizionato per ambire al primato.
Domenica 1 ottobre, i concorrenti nella categoria Crociera-Regata cercheranno di approfittare dell’assenza di Corto Maltese, primo in classifica generale provvisoria, per aggiudicarsi il Trofeo Aquatica e guadagnare posizioni per il titolo di campioni 2017, ancora alla portata di Guizzo, Buddhana, Surprise, Ferula e Luna Storta. In categoria Gran-Crociera la vittoria finale è un duello all’ultimo bordo tra Macassar di Pietro Delogu e Viva di Franco Moritto, mentre la terza posizione è contesa tra Vitamina di Antonello Casu e Datenandi di Stefano Macioccu.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Ieri erano 351 i nuovi casi, +101 in provincia di Sassari
- Covid-19. A Sassari città i positivi sono 157. 17 i ricoverati e 220 le persone in quarantena
- Hub vaccinale di Promocamera. Da oggi si riprende regolarmente
- A Sassari un rispetto rigoroso delle norme anti-Covid nel primo fine settimana in zona rossa
- Hub Promocamera Sassari, rimodulazione del calendario vaccinale
- Sardi e sicuri, circa 18 mila test nello screening su 23 comuni del sassarese
- Da oggi gli ultra 70enni potranno recarsi dai Carabinieri di Sassari per prenotare il vaccino
- Coronavirus. Ad Alghero i positivi sono 253, dei quali 21 ricoverati
- Sassari, martedì interruzione Enas negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari, raccolta differenziata: più di 5mila utenze passano al servizio di ritiro porta a porta
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Martedì 13 aprile interruzioni idriche a Monte Rosello Medio, Sassari 2, Monte Furru e Badde Pedrosa
- Sassari, martedì interruzione Enas negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari, chiuso un circolo e sanzionate 13 persone dai Carabinieri per assembramento
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus
- Covid-19. A Sassari città ci sono 90 persone positive, 14 ricoverati e 146 persone in quarantena
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Covid. Oggi in Sardegna si registrano 502 nuovi casi,+167 a Cagliari e +98 in provincia di Sassari
- Conservatorio Sassari. L'Orchestra Sinfonica del Canepa riprende a suonare in diretta streaming
- Sassari, raccolta differenziata: più di 5mila utenze passano al servizio di ritiro porta a porta