Alghero. Domenica l’assegnazione del Trofeo Aquatica
Quella che si concluderà domenica 1 ottobre con la penultima prova del campionato di vela Vento de l’Alguer per l’assegnazione del Trofeo Aquatica, è stata per la sezione di Alghero delle Lega Navale Italiana una delle settimane di maggior impegno dell’intera stagione velica 2017.
Una vera e propria maratona in grado di evidenziare l’instancabile attività del circolo algherese nell’organizzazione di eventi sportivi della vela.
Il 23 e 24 ottobre, 33 atleti provenienti da ogni parte della Sardegna hanno gareggiato nella settima prova del Campionato Zonale Laser, organizzata in collaborazione col MACI, vinta da Alessandro Masala (Yacht Club Cagliari) nella classe standard, dal campione italiano, europeo e mondiale Cesare Barabino ( Yacht Club Olbia) nella classe Radial e da Sofia Sechi ( Yacht Club Cannigione) nella classe 4.7. Mercoledì 27 è approdata in città, proveniente da Porto Rotondo la flotta dei partecipanti alla Round Sardinia Race con il Vento di Sardegna di Andrea Mura e altre tredici imbarcazioni, partite l’indomani alla volta di Carloforte. A tenere alti i colori cittadini nella super veleggiata intorno all’isola è Corto Maltese, condotto da Roberto Sechi, ben posizionato per ambire al primato.
Domenica 1 ottobre, i concorrenti nella categoria Crociera-Regata cercheranno di approfittare dell’assenza di Corto Maltese, primo in classifica generale provvisoria, per aggiudicarsi il Trofeo Aquatica e guadagnare posizioni per il titolo di campioni 2017, ancora alla portata di Guizzo, Buddhana, Surprise, Ferula e Luna Storta. In categoria Gran-Crociera la vittoria finale è un duello all’ultimo bordo tra Macassar di Pietro Delogu e Viva di Franco Moritto, mentre la terza posizione è contesa tra Vitamina di Antonello Casu e Datenandi di Stefano Macioccu.
Una vera e propria maratona in grado di evidenziare l’instancabile attività del circolo algherese nell’organizzazione di eventi sportivi della vela.
Il 23 e 24 ottobre, 33 atleti provenienti da ogni parte della Sardegna hanno gareggiato nella settima prova del Campionato Zonale Laser, organizzata in collaborazione col MACI, vinta da Alessandro Masala (Yacht Club Cagliari) nella classe standard, dal campione italiano, europeo e mondiale Cesare Barabino ( Yacht Club Olbia) nella classe Radial e da Sofia Sechi ( Yacht Club Cannigione) nella classe 4.7. Mercoledì 27 è approdata in città, proveniente da Porto Rotondo la flotta dei partecipanti alla Round Sardinia Race con il Vento di Sardegna di Andrea Mura e altre tredici imbarcazioni, partite l’indomani alla volta di Carloforte. A tenere alti i colori cittadini nella super veleggiata intorno all’isola è Corto Maltese, condotto da Roberto Sechi, ben posizionato per ambire al primato.
Domenica 1 ottobre, i concorrenti nella categoria Crociera-Regata cercheranno di approfittare dell’assenza di Corto Maltese, primo in classifica generale provvisoria, per aggiudicarsi il Trofeo Aquatica e guadagnare posizioni per il titolo di campioni 2017, ancora alla portata di Guizzo, Buddhana, Surprise, Ferula e Luna Storta. In categoria Gran-Crociera la vittoria finale è un duello all’ultimo bordo tra Macassar di Pietro Delogu e Viva di Franco Moritto, mentre la terza posizione è contesa tra Vitamina di Antonello Casu e Datenandi di Stefano Macioccu.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Mercoledì ad Alghero "Satie nel Metrò"
- A Borutta “Finestre sul chiostro”: il canto gregoriano rivive nell’abbazia di San Pietro di Sorres
- Prezzi: Coldiretti, top 10 rincari. Da+68,6% dell'olio di semi al +13,4% dei gelati
- Europeo U20: il sassarese Simone Piroddu in finale per l’oro
- Italia Polo Challenge, stasera ad Abbiadori il gran finale
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto