Sassari. Arrestati per spaccio due nigeriani al centro storico
Oggi a conclusione di una complessa attività d'indagine, i Carabinieri di Sassari hanno arrestato due cittadini nigeriani responsabili in concorso tra loro di spaccio aggravato e continuato di sostanze stupefacenti.
I provvedimenti restrittivi sono stati emessi a seguito delle indagini effettuate dai militari dell’Arma nel centro storico, precisamente nella piazzetta tra via San Sisto e via San Cristoforo, dove era stato notato un frequente viavai di noti tossicodipendenti e l’allarme per il degrado e la sensazione di insicurezza erano notevolmente cresciuti tra i residenti.
Sono stati necessari lunghi e faticosi appostamenti per individuare con precisione il luogo in cui avvenivano gli scambi e le dinamiche della cessione della droga per giunta in un contesto ambientale ostile agli investigatori, caratterizzato da stretti vicoli e dalla presenza di “vedette” in grado di dare l’allarme al passaggio di forze di polizia.
I Carabinieri in borghese della Compagnia di Sassari, una volta comprese le modalità dello spaccio sono riusciti a ottenere una serie di riscontri e avere così la prova materiale che i tanti incontri tra i tossici e i sospettati non erano affatto casuali. Per i due nigeriani si sono aperte le porte del carcere di Bancali, dove i due dovranno restare a disposizione dell’autorità giudiziaria con l’accusa di spaccio aggravato e continuato in concorso tra loro.
Negli ultimi mesi i Carabinieri hanno arrestato al centro storico della città 11 spacciatori, con il sequestro di oltre 1 kg di singole dosi di varie sostanze stupefacenti e di circa 4.000 euro in contanti.
I provvedimenti restrittivi sono stati emessi a seguito delle indagini effettuate dai militari dell’Arma nel centro storico, precisamente nella piazzetta tra via San Sisto e via San Cristoforo, dove era stato notato un frequente viavai di noti tossicodipendenti e l’allarme per il degrado e la sensazione di insicurezza erano notevolmente cresciuti tra i residenti.
Sono stati necessari lunghi e faticosi appostamenti per individuare con precisione il luogo in cui avvenivano gli scambi e le dinamiche della cessione della droga per giunta in un contesto ambientale ostile agli investigatori, caratterizzato da stretti vicoli e dalla presenza di “vedette” in grado di dare l’allarme al passaggio di forze di polizia.
I Carabinieri in borghese della Compagnia di Sassari, una volta comprese le modalità dello spaccio sono riusciti a ottenere una serie di riscontri e avere così la prova materiale che i tanti incontri tra i tossici e i sospettati non erano affatto casuali. Per i due nigeriani si sono aperte le porte del carcere di Bancali, dove i due dovranno restare a disposizione dell’autorità giudiziaria con l’accusa di spaccio aggravato e continuato in concorso tra loro.
Negli ultimi mesi i Carabinieri hanno arrestato al centro storico della città 11 spacciatori, con il sequestro di oltre 1 kg di singole dosi di varie sostanze stupefacenti e di circa 4.000 euro in contanti.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Covid: nelle ultime 24 ore registrati altri 717 contagi in Sardegna e 4 decessi
- Deliberati importanti interventi per scuole e viabilità per 11 milioni di euro
- Porto Torres: catamarano incagliato in località "Mincaredda", nei pressi del porto industriale
- Serie C, campagna abbonamenti Torres 2022-2023: “La nostra squadra, la nostra città”
- Maltempo, Coldiretti: SOS grandine nelle campagne
- "Cainà", il cineconcerto con le musiche di Mauro Palmas, apre domani il Film Festival della Lessinia
- Incendi, Coldiretti: 6 su 10 dolosi, sale il conto dei danni
- Ortofrutta, Confagricoltura: "Da una condizione di crisi possono nascere esperienze virtuose"
- Ad Alghero ritorna la "Festa delle aiuole" in difesa delle donne
- Park beach bus e Panoramic E-tour, Ecomuseo del Parco di Porto Conte sempre più accessibile
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- Maltempo, tra Barbagia e Baronia Ferragosto da dimenticare per gli agricoltori
- Sassari, per la Discesa dei Candelieri previste modifiche alla viabilità
- Accoltellamento di Marinella, fermato un giovane romano con precedenti
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band
- Paolo Bonfanti & Bluesunset band
Il più longevo bluesman italiano torna al Blues Sunset festival - A "Musica & Natura" doppio concerto del giovane talento fisarmonicista Ghenadie Rotari