Si chiude a Parigi il Festival “Un’Isola in rete”
Il Festival di promozione del libro e della lettura “Un’isola in rete” chiude l’edizione 2017 con un doppio evento internazionale, in collaborazione con Gallimard Jeunesse e il Centro Italiano di Cultura di Parigi. La settima edizione del Festival, dedicata quest’anno al tema della dimora, si è svolta con successo nel Nord Sardegna ed in particolare nella Città di Castelsardo, con 40 appuntamenti nei quali si sono succeduti scrittori, poeti, musicisti, e artisti di grande spessore, tra i quali Massimo Morasso, Dario Franceschini, Luca Doninelli, Mario Tozzi, Enzo Favata, Mario Andreose, Giuseppe Cruciani, Philippe Daverio, Vivan Lamarque, Vittorio Sgarbi e tanti altri. Il doppio appuntamento si terrà nella sede del Centro Italiano di Cultura di Parigi, giovedì 9 novembre alle ore 17:00.
Il protagonista dell’incontro sarà il celebre illustratore italiano Roberto Innocenti che presenterà con la scrittrice Rossana Dedola il libro-intervista da lei curato Roberto Innocenti. Le conte de ma vie, Gallimard, Paris 2015. Un libro in cui Rossana Dedola ha raccontato, dell’icona dell’illustrazione contemporanea Roberto Innocenti, i ricordi, le tappe fondanti della sua carriera e la sua visione artistica, in modo vivace e spontaneo. Il successivo incontro sarà improntato sulla figura di una delle più grandi scrittrici italiane: il premio Nobel sardo Grazia Deledda.
Rossana Dedola presenterà il suo libro Grazia Deledda. I luoghi, gli amori, le opere, Avagliano, Napoli 2016.
Un libro che racconta, attraverso una narrazione avvincente, la vita della grande scrittrice sarda Grazia Deledda e la fortissima vocazione artistica che la portò a vincere meritatamente il premio Nobel. Il libro propone inoltre, per la prima volta, una selezione di 86 lettere e cartoline postali inedite della scrittrice.
Il protagonista dell’incontro sarà il celebre illustratore italiano Roberto Innocenti che presenterà con la scrittrice Rossana Dedola il libro-intervista da lei curato Roberto Innocenti. Le conte de ma vie, Gallimard, Paris 2015. Un libro in cui Rossana Dedola ha raccontato, dell’icona dell’illustrazione contemporanea Roberto Innocenti, i ricordi, le tappe fondanti della sua carriera e la sua visione artistica, in modo vivace e spontaneo. Il successivo incontro sarà improntato sulla figura di una delle più grandi scrittrici italiane: il premio Nobel sardo Grazia Deledda.
Rossana Dedola presenterà il suo libro Grazia Deledda. I luoghi, gli amori, le opere, Avagliano, Napoli 2016.
Un libro che racconta, attraverso una narrazione avvincente, la vita della grande scrittrice sarda Grazia Deledda e la fortissima vocazione artistica che la portò a vincere meritatamente il premio Nobel. Il libro propone inoltre, per la prima volta, una selezione di 86 lettere e cartoline postali inedite della scrittrice.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Anas Sardegna, lavori sulla strada statale 200 in provincia di Sassari
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico