Continuità territoriale, da Cagliari 70% di posti in più su rotte Alitalia
Gli incrementi sui voli in continuità territoriale aerea operati da Alitalia da Cagliari per Roma e Milano e da Alghero per Linate raggiungono il valore medio del 70%. Rispetto ai 70836 posti previsti dal decreto di imposizione degli oneri di servizio, nel periodo festivo sino al 9 gennaio prossimo si giunge quindi a un’offerta pari a 120447 poltrone. “Si tratta di un ulteriore e importante aumento di capienza utile soprattutto per agevolare al massimo gli spostamenti dei sardi e per fronteggiare il controesodo di decine di migliaia di emigrati e turisti che in queste settimane hanno viaggiato e viaggeranno da e per l’isola – dice l’assessore dei Trasporti, Carlo Careddu –. Il monitoraggio sul traffico aereo in continuità territoriale da parte degli uffici dell’assessorato non si è mai interrotto, così da poter garantire un servizio il più possibile rispondente alle esigenze di mobilità di tutti i cittadini della Sardegna”.
Immissioni di posti record si registrano per esempio il 3 gennaio 2018 sulla Alghero-Linate-Alghero con un aumento del 307% rispetto al previsto, ovvero 1044 seats in vendita, 788 in più della capienza ordinaria. Sulla stessa rotta è stato programmato sino al 171% di incrementi il 6, 7 e 8 gennaio. Sulla Cagliari-Fiumicino-Cagliari si arriva anche al 50% di offerta in più per esempio il 2 gennaio con 2750 poltrone disponibili, 910 aggiuntive sull'ordinario. Numeri significativi, inoltre, sul collegamento Cagliari-Linate-Cagliari dove sempre il 2 gennaio si sfiora il 200% di incrementi con quasi 3000 posti immessi sui canali di vendita, ovvero 1990 in più dei 1004 previsti. Sulla stessa rotta, anche il 7 gennaio, si arriva al 194% di aumenti con un’offerta pari a 2954 poltrone.
Immissioni di posti record si registrano per esempio il 3 gennaio 2018 sulla Alghero-Linate-Alghero con un aumento del 307% rispetto al previsto, ovvero 1044 seats in vendita, 788 in più della capienza ordinaria. Sulla stessa rotta è stato programmato sino al 171% di incrementi il 6, 7 e 8 gennaio. Sulla Cagliari-Fiumicino-Cagliari si arriva anche al 50% di offerta in più per esempio il 2 gennaio con 2750 poltrone disponibili, 910 aggiuntive sull'ordinario. Numeri significativi, inoltre, sul collegamento Cagliari-Linate-Cagliari dove sempre il 2 gennaio si sfiora il 200% di incrementi con quasi 3000 posti immessi sui canali di vendita, ovvero 1990 in più dei 1004 previsti. Sulla stessa rotta, anche il 7 gennaio, si arriva al 194% di aumenti con un’offerta pari a 2954 poltrone.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sardegna. Dalla Giunta 18 milioni di euro per ritirare le eccedenze di pecorino romano
- Garanzia Giovani: assegnati alla Sardegna 44milioni di euro
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- Vertenza latte. Si è dimesso il presidente del Consorzio di Tutela del Pecorino Romano
- Fa tappa a Sassari “Una vita da social”: campagna educativa itinerante su social e cyberbullismo
- ATS, assunzioni: "Non applichiamo le leggi regionali tagliando fuori
le graduatorie concorsuali Aou" - Vertenza latte, lo sfogo del presidente della Legacoop Claudio Atzori
- Elezioni regionali, informazioni utili
- Archeologia e cultura, Alghero investe nella promozione del territorio
- Grandi eventi in Sardegna, pubblicato il bando
- Sassari. Si ribalta più volte sulla rotatoria di Via Milano
- Aou Sassari, nuovi dirigenti delle professioni sanitarie
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- Sequestrati 1000 ricci a Valledoria dalla Guardia Costiera di Porto Torres
- Sassari. Modifiche alla viabilità in via Tempio
- Il Liceo Scientifico Giovanni Spano di Sassari passa alla seconda fase del Mad for Science
- Sassari. Nuova estensione del servizio porta a porta
- Corto circuito e la casa prende fuoco. Attimi di paura in via Frigaglia a Sassari
- Via al rinnovo totale del parco mezzi per il trasporto pubblico isolano
- Buddi Buddi, al via i lavori per la passerella ciclopedonale