Olbia. Pescavano arselle abusivamente, 3000 euro di multa
Nella mattinata di oggi i militari della Capitaneria di Porto di Olbia sono intervenuti in località Mogadiscio del Comune di Olbia, nei pressi della “Peschiera”, per la presenza di pescatori abusivi di arselle in zona vietata.
In particolare è stato individuato un gruppo di persone, tutte di nazionalità estera, che sono state sanzionate in quanto colte a pescare in acque precluse alla raccolta dei frutti di mare. Nonostante il tentativo di occultamento del prodotto da parte dei pescatori abusivi, i militari hanno sequestrato circa 4 kg di arselle e 2 rampini utilizzati per la raccolta dei frutti di mare. Inoltre sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 3000 euro.
Il prodotto pescato è stato successivamente reimmesso in mare e gli attrezzi utilizzati dai contravventori confiscati.
Le arselle sono un prodotto molto comune e ricercato sul mercato e purtroppo divengono oggetto di una pesca intensiva e spietata nelle acque del golfo di Olbia. E’ chiaro il pericolo per la salute pubblica che consegue dall’introduzione di prodotto ittico proveniente da zone vietate e non controllate sotto il profilo igienico- sanitario.
"L’attività di contrasto che la Direzione Marittima di Olbia svolge a tutela del consumatore finale continuerà incessante” ha affermato il Comandante, Capitano di Vascello Maurizio TROGU, “contro la pesca illegale sia nei confronti dei pescatori abusivi che degli acquirenti ed i detentori di tali prodotti ittici non controllati e potenzialmente non idonei al consumo umano”.
In particolare è stato individuato un gruppo di persone, tutte di nazionalità estera, che sono state sanzionate in quanto colte a pescare in acque precluse alla raccolta dei frutti di mare. Nonostante il tentativo di occultamento del prodotto da parte dei pescatori abusivi, i militari hanno sequestrato circa 4 kg di arselle e 2 rampini utilizzati per la raccolta dei frutti di mare. Inoltre sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 3000 euro.
Il prodotto pescato è stato successivamente reimmesso in mare e gli attrezzi utilizzati dai contravventori confiscati.
Le arselle sono un prodotto molto comune e ricercato sul mercato e purtroppo divengono oggetto di una pesca intensiva e spietata nelle acque del golfo di Olbia. E’ chiaro il pericolo per la salute pubblica che consegue dall’introduzione di prodotto ittico proveniente da zone vietate e non controllate sotto il profilo igienico- sanitario.
"L’attività di contrasto che la Direzione Marittima di Olbia svolge a tutela del consumatore finale continuerà incessante” ha affermato il Comandante, Capitano di Vascello Maurizio TROGU, “contro la pesca illegale sia nei confronti dei pescatori abusivi che degli acquirenti ed i detentori di tali prodotti ittici non controllati e potenzialmente non idonei al consumo umano”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Il Comune di Sassari vieta l'uso dei botti dal 12 dicembre
- Sassari. Tenta di rubare un paio di scarpe da un noto negozio nella zona industriale, arrestato
- Piogge del 25 e 26 novembre, previsti dal comune di Sassari indennizzi per gli agricoltori
- Meteo Sardegna. Da oggi e fino a sabato previsti forti venti e possibili mareggiate
- Domenica il Sassari calcio Latte Dolce ospita il Muravera
- Dinamo Sassari, domenica l'importante sfida contro la Fortitudo Bologna
- Domani a Sassari la tredicesima edizione del Weekend dei gusti
- Sassari. Nuova rotatoria in via Verona e senso unico nella ciclabile di via Diaz
- EcoForum, il Comune di Sassari premiato per l'innovativo Regolamento nella Gestione rifiuti urbani
- Calo natalità in Sardegna, indagine della CNA Sardegna: "situazione allarmante"
- Undici nuovi medici assunti a tempo indeterminato per il pronto soccorso di Sassari
- Sassari. Niente acqua giovedì al centro storico, Porcellana e Piandanna
- Operazione delle Fiamme Gialle sul litorale di Sassari: elevate sanzioni per oltre 136mila euro
- Sassari. Nuova rotatoria in via Verona e senso unico nella ciclabile di via Diaz
- Sassari. Tenta di rubare un paio di scarpe da un noto negozio nella zona industriale, arrestato
- Sabato a Sassari la 13esima edizione del Weekend dei Gusti
- Picchiava la moglie: arrestato dai Carabinieri
- Soluzioni per il centro storico con il progetto Sassari Living Lab
- Sassari.Vota l'album di "Natale in vetrina" sulla pagina Fb del comune
- Meteo Sardegna. Da oggi e fino a sabato previsti forti venti e possibili mareggiate