In Sardegna col permesso per motivi umanitari, fermato dalla finanza come corriere di eroina
I militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Olbia, in un servizio volto alla
repressione del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto un cittadino di origine nigeriana di anni 28, A.A., in Italia da quattro anni con regolare permesso di soggiorno rilasciato per motivi umanitari, residente in Treviso ma di fatto domiciliato in Olbia. In particolare, nel corso di specifici controlli posti in essere presso il crocevia del passaggio a livello tra corso Vittorio Veneto ed il centro cittadino, zona già diverse volte teatro di interventi mirati per la repressione delle attività di spaccio di droga,
l’attenzione degli operanti veniva richiamata da un soggetto, già noto ai miliari operanti poiché vicino ad elementi di origine africana gravati da precedenti di polizia per spaccio di sostanze stupefacenti, che, transitando in bicicletta nella succitata via, alla vista dell’autopattuglia, imboccava repentinamente una strada traversa, cercando di liberarsi al contempo di un involucro. Raggiunto nell’immediatezza dai militari, che nel mentre avevano recuperato anche quanto gettato via dal soggetto, lo stesso veniva fermato. Nell’involucro veniva rinvenuto un ovulo di eroina del peso di 10 grammi, nonché un bilancino di precisione mentre sul soggetto invece venivano rinvenuti due telefoni cellulari e banconote di diverso taglio, custodite alla rinfusa all’interno delle tasche.
Pertanto, i militari procedevano a recarsi presso il domicilio del soggetto per
effettuarvi una perquisizione.
repressione del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto un cittadino di origine nigeriana di anni 28, A.A., in Italia da quattro anni con regolare permesso di soggiorno rilasciato per motivi umanitari, residente in Treviso ma di fatto domiciliato in Olbia. In particolare, nel corso di specifici controlli posti in essere presso il crocevia del passaggio a livello tra corso Vittorio Veneto ed il centro cittadino, zona già diverse volte teatro di interventi mirati per la repressione delle attività di spaccio di droga,
l’attenzione degli operanti veniva richiamata da un soggetto, già noto ai miliari operanti poiché vicino ad elementi di origine africana gravati da precedenti di polizia per spaccio di sostanze stupefacenti, che, transitando in bicicletta nella succitata via, alla vista dell’autopattuglia, imboccava repentinamente una strada traversa, cercando di liberarsi al contempo di un involucro. Raggiunto nell’immediatezza dai militari, che nel mentre avevano recuperato anche quanto gettato via dal soggetto, lo stesso veniva fermato. Nell’involucro veniva rinvenuto un ovulo di eroina del peso di 10 grammi, nonché un bilancino di precisione mentre sul soggetto invece venivano rinvenuti due telefoni cellulari e banconote di diverso taglio, custodite alla rinfusa all’interno delle tasche.
Pertanto, i militari procedevano a recarsi presso il domicilio del soggetto per
effettuarvi una perquisizione.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- Vertenza latte, lo sfogo del presidente della Legacoop Claudio Atzori
- Elezioni regionali, informazioni utili
- ATS, assunzioni: "Non applichiamo le leggi regionali tagliando fuori
le graduatorie concorsuali Aou" - Archeologia e cultura, Alghero investe nella promozione del territorio
- Grandi eventi in Sardegna, pubblicato il bando
- Due tiralatte per la Neonatologia e Tin di Sassari
- Sassari. Bobòscianèl, fine settimana al civico con la prima di Pasiòn Prohibida
- Alghero, arrestato 52enne algherese per danneggiamento a seguito di incendio
- Abbanoa. Lavori di efficientamento idrico a Sassari e Sorso
- Sassari. Si ribalta più volte sulla rotatoria di Via Milano
- Aou Sassari, nuovi dirigenti delle professioni sanitarie
- Sequestrati 1000 ricci a Valledoria dalla Guardia Costiera di Porto Torres
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- Sassari. Modifiche alla viabilità in via Tempio
- Il Liceo Scientifico Giovanni Spano di Sassari passa alla seconda fase del Mad for Science
- Sassari. Nuova estensione del servizio porta a porta
- Via al rinnovo totale del parco mezzi per il trasporto pubblico isolano
- Corto circuito e la casa prende fuoco. Attimi di paura in via Frigaglia a Sassari
- Buddi Buddi, al via i lavori per la passerella ciclopedonale