Sassari. L'opera degli ulivi: alla Biblioteca comunale la presentazione del libro di Santo Gioffrè
Un romanzo storico-sociale, che racconta i fermenti politici studenteschi negli anni Settanta. “L’opera degli ulivi”, nuovo libro di Santo Gioffrè edito da Castelvecchi, sarà presentato giovedì 5 luglio presso la Biblioteca Comunale, in piazza Tola. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Sassari in collaborazione con la Libreria Internazionale Koinè, prenderà il via alle ore 18. In dialogo con l'autore saranno il sindaco di Sassari Nicola Sanna e Aldo Maria Morace, professore di Letteratura italiana nel Dipartimento di Scienze umanistiche e sociali dell'Università degli Studi di Sassari.Autore di numerosi studi sulla storia, la cultura e le tradizioni popolari calabresi, Gioffré firma un'opera che intreccia manifestazioni, proteste, perquisizioni, detenzioni di armi, arresti, con storie di amicizia, complicità, amore.
«La presenza a Sassari dello scrittore calabrese – sottolinea Nicola Sanna -, consolida i rapporti già avviati nell'ambito della rete delle Grandi Macchine a Spalla, che vede la città di Palmi, luogo di nascita e attività professionale di Gioffré, cooperare con le altre città della Rete, come Viterbo, Nola e Sassari. Sono certo che questo primo scambio sul piano squisitamente culturale possa oltremodo svilupparsi e condurre a buoni risultati per le rispettive comunità».
«La presenza a Sassari dello scrittore calabrese – sottolinea Nicola Sanna -, consolida i rapporti già avviati nell'ambito della rete delle Grandi Macchine a Spalla, che vede la città di Palmi, luogo di nascita e attività professionale di Gioffré, cooperare con le altre città della Rete, come Viterbo, Nola e Sassari. Sono certo che questo primo scambio sul piano squisitamente culturale possa oltremodo svilupparsi e condurre a buoni risultati per le rispettive comunità».
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- Vertenza latte, lo sfogo del presidente della Legacoop Claudio Atzori
- Elezioni regionali, informazioni utili
- ATS, assunzioni: "Non applichiamo le leggi regionali tagliando fuori
le graduatorie concorsuali Aou" - Archeologia e cultura, Alghero investe nella promozione del territorio
- Grandi eventi in Sardegna, pubblicato il bando
- Due tiralatte per la Neonatologia e Tin di Sassari
- Sassari. Bobòscianèl, fine settimana al civico con la prima di Pasiòn Prohibida
- Alghero, arrestato 52enne algherese per danneggiamento a seguito di incendio
- Abbanoa. Lavori di efficientamento idrico a Sassari e Sorso
- Sassari. Si ribalta più volte sulla rotatoria di Via Milano
- Aou Sassari, nuovi dirigenti delle professioni sanitarie
- Sequestrati 1000 ricci a Valledoria dalla Guardia Costiera di Porto Torres
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- Sassari. Modifiche alla viabilità in via Tempio
- Il Liceo Scientifico Giovanni Spano di Sassari passa alla seconda fase del Mad for Science
- Sassari. Nuova estensione del servizio porta a porta
- Via al rinnovo totale del parco mezzi per il trasporto pubblico isolano
- Corto circuito e la casa prende fuoco. Attimi di paura in via Frigaglia a Sassari
- Buddi Buddi, al via i lavori per la passerella ciclopedonale