Arrivano i rinforzi. Marcos Sartor al Sassari calcio Latte Dolce
Il Sassari calcio Latte Dolce regala un’altra preziosa freccia l’arco di mister Stefano Udassi: raggiunto l’accordo con il giocatore argentino Marcos Sartor, attaccante classe 1995 che arriva a dare ulteriore qualità e sostanza al reparto offensivo del club sassarese.
L’operazione è stata chiusa ieri dal direttore generale Adriano Fantoni in pieno accordo con la dirigenza biancoceleste e l’allenatore. Operazione complessa ma mandata in porto superando l’interesse di altre formazioni della quarta serie italiana interessate ad assicurarsi le prestazioni del giocatore ex Budoni che proprio in Gallura, con profitto, ha vissuto la sua prima esperienza lontano dall’Argentina.
A Marcos Sartor va il caloroso benvenuto della società e il grosso in bocca al lupo in vista della prossima stagione di calcio da parte della dirigenza, dello staff tecnico e operativo, di tutti i tesserati e della tifoseria del Sassari calcio Latte Dolce.
«Il ragazzo è particolarmente carico ed entusiasta per l’imminente inizia di questa nuova avventura - afferma Danilo Spina, procuratore di Marcos Sartor -. Attualmente si trova in Argentina, a ricaricare le pile assieme alla sua famiglia, ma rientrerà in Sardegna il 22 luglio. Si sta allenando però, non ha mai smesso di allenarsi: vuole essere pronto. Il feeling con la società biancoceleste si è stabilito sin dalla prima telefonata con mister Udassi. Marcos potrà fare bene, è inserito in un gruppo in costruzione ma già dotato di pedine valide. Sono convinto che potrà dare una mano alla squadra, aiutandola a disputare un campionato medio alto».
L’operazione è stata chiusa ieri dal direttore generale Adriano Fantoni in pieno accordo con la dirigenza biancoceleste e l’allenatore. Operazione complessa ma mandata in porto superando l’interesse di altre formazioni della quarta serie italiana interessate ad assicurarsi le prestazioni del giocatore ex Budoni che proprio in Gallura, con profitto, ha vissuto la sua prima esperienza lontano dall’Argentina.
A Marcos Sartor va il caloroso benvenuto della società e il grosso in bocca al lupo in vista della prossima stagione di calcio da parte della dirigenza, dello staff tecnico e operativo, di tutti i tesserati e della tifoseria del Sassari calcio Latte Dolce.
«Il ragazzo è particolarmente carico ed entusiasta per l’imminente inizia di questa nuova avventura - afferma Danilo Spina, procuratore di Marcos Sartor -. Attualmente si trova in Argentina, a ricaricare le pile assieme alla sua famiglia, ma rientrerà in Sardegna il 22 luglio. Si sta allenando però, non ha mai smesso di allenarsi: vuole essere pronto. Il feeling con la società biancoceleste si è stabilito sin dalla prima telefonata con mister Udassi. Marcos potrà fare bene, è inserito in un gruppo in costruzione ma già dotato di pedine valide. Sono convinto che potrà dare una mano alla squadra, aiutandola a disputare un campionato medio alto».
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sardegna. Dalla Giunta 18 milioni di euro per ritirare le eccedenze di pecorino romano
- Garanzia Giovani: assegnati alla Sardegna 44milioni di euro
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- Vertenza latte. Si è dimesso il presidente del Consorzio di Tutela del Pecorino Romano
- Fa tappa a Sassari “Una vita da social”: campagna educativa itinerante su social e cyberbullismo
- ATS, assunzioni: "Non applichiamo le leggi regionali tagliando fuori
le graduatorie concorsuali Aou" - Vertenza latte, lo sfogo del presidente della Legacoop Claudio Atzori
- Elezioni regionali, informazioni utili
- Archeologia e cultura, Alghero investe nella promozione del territorio
- Grandi eventi in Sardegna, pubblicato il bando
- Sassari. Si ribalta più volte sulla rotatoria di Via Milano
- Aou Sassari, nuovi dirigenti delle professioni sanitarie
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- Sequestrati 1000 ricci a Valledoria dalla Guardia Costiera di Porto Torres
- Sassari. Modifiche alla viabilità in via Tempio
- Il Liceo Scientifico Giovanni Spano di Sassari passa alla seconda fase del Mad for Science
- Sassari. Nuova estensione del servizio porta a porta
- Corto circuito e la casa prende fuoco. Attimi di paura in via Frigaglia a Sassari
- Via al rinnovo totale del parco mezzi per il trasporto pubblico isolano
- Buddi Buddi, al via i lavori per la passerella ciclopedonale