Problemi per una minorenne. Immediato soccorso all'Asinara della Guardia Costiera
Nel tardo pomeriggio di oggi la Guardia Costiera di Porto Torres ha portato a termine un’operazione di soccorso, che ha consentito il trasporto a terra in sicurezza di una ragazza minorenne con problemi di natura esofagea.
L’operazione SAR è iniziata intorno alle 15.00, quando presso la Capitaneria di Porto turritana si presentavano i genitori allarmati di una ragazza minorenne impegnata in un “camp” estivo sull’Isola dell’Asinara, che li aveva informati di avvertire un malessere causato da difficoltà nella deglutizione.
La stessa ragazza, accompagnata da un Responsabile del “camp”, riferiva ai genitori di essersi rivolta al presidio medico presente sull’Isola e di aver ricevuto le prime cure. Tuttavia le difficoltà nelle comunicazioni telefoniche, hanno spinto i genitori della minorenne a rivolgersi alla Capitaneria di Porto, che si metteva immediatamente in contatto col medico presente sull’Isola Parco il quale confermava di aver prestato le prime cure alla giovane, ma di non aver risolto i problemi di deglutizione. Al fine di evitare complicazioni il Comando della Capitaneria di Porto turritana, guidata dal Capitano di Fregata (CP) Emilio DEL SANTO, decideva immediatamente l’invio a Cala d’Oliva della dipendente Motovedetta CP 810, per procedere al trasbordo della ragazza dall’Isola dell’Asinara al vicino Porto di Stintino, nel quale c’era ad attenderla un’ambulanza del 118 e i genitori della minorenne, che veniva poi accompagnata all’Ospedale Civile SS. Annunziata di Sassari per i successivi accertamenti mentre, mentre l’unità navale della Guardia Costiera faceva rientro nel porto di Porto Torres.
L’operazione SAR è iniziata intorno alle 15.00, quando presso la Capitaneria di Porto turritana si presentavano i genitori allarmati di una ragazza minorenne impegnata in un “camp” estivo sull’Isola dell’Asinara, che li aveva informati di avvertire un malessere causato da difficoltà nella deglutizione.
La stessa ragazza, accompagnata da un Responsabile del “camp”, riferiva ai genitori di essersi rivolta al presidio medico presente sull’Isola e di aver ricevuto le prime cure. Tuttavia le difficoltà nelle comunicazioni telefoniche, hanno spinto i genitori della minorenne a rivolgersi alla Capitaneria di Porto, che si metteva immediatamente in contatto col medico presente sull’Isola Parco il quale confermava di aver prestato le prime cure alla giovane, ma di non aver risolto i problemi di deglutizione. Al fine di evitare complicazioni il Comando della Capitaneria di Porto turritana, guidata dal Capitano di Fregata (CP) Emilio DEL SANTO, decideva immediatamente l’invio a Cala d’Oliva della dipendente Motovedetta CP 810, per procedere al trasbordo della ragazza dall’Isola dell’Asinara al vicino Porto di Stintino, nel quale c’era ad attenderla un’ambulanza del 118 e i genitori della minorenne, che veniva poi accompagnata all’Ospedale Civile SS. Annunziata di Sassari per i successivi accertamenti mentre, mentre l’unità navale della Guardia Costiera faceva rientro nel porto di Porto Torres.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- Vertenza latte, lo sfogo del presidente della Legacoop Claudio Atzori
- Elezioni regionali, informazioni utili
- ATS, assunzioni: "Non applichiamo le leggi regionali tagliando fuori
le graduatorie concorsuali Aou" - Archeologia e cultura, Alghero investe nella promozione del territorio
- Grandi eventi in Sardegna, pubblicato il bando
- Due tiralatte per la Neonatologia e Tin di Sassari
- Sassari. Bobòscianèl, fine settimana al civico con la prima di Pasiòn Prohibida
- Alghero, arrestato 52enne algherese per danneggiamento a seguito di incendio
- Abbanoa. Lavori di efficientamento idrico a Sassari e Sorso
- Sassari. Si ribalta più volte sulla rotatoria di Via Milano
- Aou Sassari, nuovi dirigenti delle professioni sanitarie
- Sequestrati 1000 ricci a Valledoria dalla Guardia Costiera di Porto Torres
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- Sassari. Modifiche alla viabilità in via Tempio
- Il Liceo Scientifico Giovanni Spano di Sassari passa alla seconda fase del Mad for Science
- Sassari. Nuova estensione del servizio porta a porta
- Via al rinnovo totale del parco mezzi per il trasporto pubblico isolano
- Corto circuito e la casa prende fuoco. Attimi di paura in via Frigaglia a Sassari
- Buddi Buddi, al via i lavori per la passerella ciclopedonale