Sassari, torna in piazza la Tavola planetaria
Dopo il successo della prima edizione, torna per il secondo anno consecutivo “La tavola planetaria: conoscersi è un piacere”. L'iniziativa, organizzata dalla commissione per le Pari Opportunità del Comune di Sassari, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche sociali e alle Pari Opportunità, si terrà giovedì 19 luglio dalle 19.30, in piazza Santa Caterina, uno dei luoghi più suggestivi del centro storico della nostra città. La lunga tavolata sarà allestita a due passi dalla casa comunale, luogo di accoglienza e cittadinanza per tutte e tutti coloro che vivono a Sassari, «in un gesto che appare spontaneo – spiegano dalla Commissione -, ma che porta con sé il desiderio di condivisione degli spazi urbani, che diventano così luoghi di conoscenza reciproca, di accoglienza e integrazione tra le persone, anche di nazionalità e culture diverse. Perché poter cenare insieme è un’occasione unica per incontrarsi, conoscersi e socializzare, nella consapevolezza che condividere un piatto è molto più che scambiarsi del cibo, è un’emozione da vivere con gli altri».
Per partecipare alla cena è necessario comunicare la propria adesione con una e-mail da inviare - entro la sera del 18 luglio alle 20, -all’indirizzo della referente della commissione Pari Opportunità gloriareggiani@yahoo.it, indicando nome, cognome e numero dei partecipanti. Dopodiché basterà uscire di casa portando con sé una pietanza già pronta e recarsi all’appuntamento in piazza santa Caterina.Gli artisti e i gruppi musicali che desiderino animare la serata potranno scrivere allo stesso indirizzo entro il 12 luglio.
Quest'anno la Tavola planetaria sarà anche ecocompatibile, con una filiera per il compostaggio e un recupero solidale del cibo non consumato a fine serata. L’evento è sponsorizzato da Novamont con la fornitura di stoviglie biocompostabili, dal panificio Cesaraccio per il pane, da Santa Lucia per l’acqua e le tovaglie, mentre le cantine Alba e Spanedda e l’enoteca Paoli offriranno una piccola degustazione di vini.
--
Per partecipare alla cena è necessario comunicare la propria adesione con una e-mail da inviare - entro la sera del 18 luglio alle 20, -all’indirizzo della referente della commissione Pari Opportunità gloriareggiani@yahoo.it, indicando nome, cognome e numero dei partecipanti. Dopodiché basterà uscire di casa portando con sé una pietanza già pronta e recarsi all’appuntamento in piazza santa Caterina.Gli artisti e i gruppi musicali che desiderino animare la serata potranno scrivere allo stesso indirizzo entro il 12 luglio.
Quest'anno la Tavola planetaria sarà anche ecocompatibile, con una filiera per il compostaggio e un recupero solidale del cibo non consumato a fine serata. L’evento è sponsorizzato da Novamont con la fornitura di stoviglie biocompostabili, dal panificio Cesaraccio per il pane, da Santa Lucia per l’acqua e le tovaglie, mentre le cantine Alba e Spanedda e l’enoteca Paoli offriranno una piccola degustazione di vini.
--
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- Vertenza latte, lo sfogo del presidente della Legacoop Claudio Atzori
- Elezioni regionali, informazioni utili
- ATS, assunzioni: "Non applichiamo le leggi regionali tagliando fuori
le graduatorie concorsuali Aou" - Archeologia e cultura, Alghero investe nella promozione del territorio
- Grandi eventi in Sardegna, pubblicato il bando
- Due tiralatte per la Neonatologia e Tin di Sassari
- Sassari. Bobòscianèl, fine settimana al civico con la prima di Pasiòn Prohibida
- Alghero, arrestato 52enne algherese per danneggiamento a seguito di incendio
- Abbanoa. Lavori di efficientamento idrico a Sassari e Sorso
- Sassari. Si ribalta più volte sulla rotatoria di Via Milano
- Aou Sassari, nuovi dirigenti delle professioni sanitarie
- Sequestrati 1000 ricci a Valledoria dalla Guardia Costiera di Porto Torres
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- Sassari. Modifiche alla viabilità in via Tempio
- Il Liceo Scientifico Giovanni Spano di Sassari passa alla seconda fase del Mad for Science
- Sassari. Nuova estensione del servizio porta a porta
- Via al rinnovo totale del parco mezzi per il trasporto pubblico isolano
- Corto circuito e la casa prende fuoco. Attimi di paura in via Frigaglia a Sassari
- Buddi Buddi, al via i lavori per la passerella ciclopedonale