Sassari. Voucher digitali I4.0, la Camera di commercio sostiene l'innovazione tecnologica
L’innovazione è la chiave che le aziende devono possedere per aprire il mercato ed incrementare gli standard di efficienza e competitività. Con questa visione la Camera di commercio di Sassari ha attivato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese impegnate trasversalmente in tutti i settori economici.
Progetto che si lega alle iniziative di digitalizzazione nell'ambito del "Programma nazionale Impresa 4.0" dedicato alle aziende del territorio, in parallelo con i servizi offerti dai PID. Unico obbiettivo: la crescita della consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dalle innovazioni del digitale e sui loro benefici anche attraverso strumenti come il “Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2018” per il quale l'Ente camerale fornisce il suo sostegno economico.
Per una nuova spinta verso l'innovazione che tracci trasversalmente il sistema economico del nord Sardegna nasce il “Bando voucher digitali I4.0", che mira a promuovere l’utilizzo, da parte delle imprese del nord Sardegna, di servizi e soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali, che si leghi alla strategia definita nel Piano Nazionale Impresa 4.0. Una strategia che vede nel trasferimento di soluzioni tecnologiche la realizzazione di innovazioni e implementazioni di modelli di business. Per sviluppare la capacità di collaborazione tra imprese e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie 4.0. In breve: per individuare un nuovo paradigma tecnologico e produttivo. Un nuovo approccio ed una nuova declinazione dell’innovazione.
“Per un approccio strategico, che non può non adeguarsi ai tempi, e che potrebbe rappresentare un valore aggiunto ed un vantaggio competitivo per le nostre imprese. – tiene a ribadire il presidente della Camera di Commercio, Gavino Sini – La crescita passa anche attraverso una visione di prospetto nell’utilizzo delle nuove tecnologie, non solo per chi le produce e le fornisce facendo impresa, ma anche da parte chi può aumentare i propri livelli di performance credendoci ed inserendo nei propri processi adeguati livelli di innovazione che potrebbero rappresentare una svolta.”
Saranno finanziati con il sistema dei voucher contributi a fondo perduto per l’acquisizione di servizi di formazione e consulenza che abbiano come finalità l’introduzione di tecnologie I4.0. che vanno - tra gli altri - dalla stampa in 3D al cloud, dalla cybersicurezza e business continuity, dai sistemi di e-commerce ai sistemi di pagamento mobile via Internet e fatturazione elettronica. Per un adeguamento ad un panorama tecnologico vasto ed attuale su cui la Camera di Commercio ha stanziato risorse per 125mila euro con voucher che concorreranno alle spese sostenute -per un investimento minimo di 3mila euro - fino ad un massimo di 10mila.
I voucher non potranno essere utilizzati per l’acquisto di impianti, attrezzature e software. Al termine della fase di valutazione, l’ufficio camerale competente alla valutazione delle domande provvederà alle concessioni in ordine cronologico di presentazione delle domande.
Le richieste di voucher devono essere trasmesse, a pena di esclusione, esclusivamente via PEC, all’indirizzo cciaa@ss.legalmail.camcom.it, dal 10 luglio al 15 ottobre 2018. Saranno automaticamente escluse le domande inviate oltre i termini. Maggiori informazioni per bando integrale e modulistica su www.ss.camcom.it.
Progetto che si lega alle iniziative di digitalizzazione nell'ambito del "Programma nazionale Impresa 4.0" dedicato alle aziende del territorio, in parallelo con i servizi offerti dai PID. Unico obbiettivo: la crescita della consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dalle innovazioni del digitale e sui loro benefici anche attraverso strumenti come il “Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2018” per il quale l'Ente camerale fornisce il suo sostegno economico.
Per una nuova spinta verso l'innovazione che tracci trasversalmente il sistema economico del nord Sardegna nasce il “Bando voucher digitali I4.0", che mira a promuovere l’utilizzo, da parte delle imprese del nord Sardegna, di servizi e soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali, che si leghi alla strategia definita nel Piano Nazionale Impresa 4.0. Una strategia che vede nel trasferimento di soluzioni tecnologiche la realizzazione di innovazioni e implementazioni di modelli di business. Per sviluppare la capacità di collaborazione tra imprese e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie 4.0. In breve: per individuare un nuovo paradigma tecnologico e produttivo. Un nuovo approccio ed una nuova declinazione dell’innovazione.
“Per un approccio strategico, che non può non adeguarsi ai tempi, e che potrebbe rappresentare un valore aggiunto ed un vantaggio competitivo per le nostre imprese. – tiene a ribadire il presidente della Camera di Commercio, Gavino Sini – La crescita passa anche attraverso una visione di prospetto nell’utilizzo delle nuove tecnologie, non solo per chi le produce e le fornisce facendo impresa, ma anche da parte chi può aumentare i propri livelli di performance credendoci ed inserendo nei propri processi adeguati livelli di innovazione che potrebbero rappresentare una svolta.”
Saranno finanziati con il sistema dei voucher contributi a fondo perduto per l’acquisizione di servizi di formazione e consulenza che abbiano come finalità l’introduzione di tecnologie I4.0. che vanno - tra gli altri - dalla stampa in 3D al cloud, dalla cybersicurezza e business continuity, dai sistemi di e-commerce ai sistemi di pagamento mobile via Internet e fatturazione elettronica. Per un adeguamento ad un panorama tecnologico vasto ed attuale su cui la Camera di Commercio ha stanziato risorse per 125mila euro con voucher che concorreranno alle spese sostenute -per un investimento minimo di 3mila euro - fino ad un massimo di 10mila.
I voucher non potranno essere utilizzati per l’acquisto di impianti, attrezzature e software. Al termine della fase di valutazione, l’ufficio camerale competente alla valutazione delle domande provvederà alle concessioni in ordine cronologico di presentazione delle domande.
Le richieste di voucher devono essere trasmesse, a pena di esclusione, esclusivamente via PEC, all’indirizzo cciaa@ss.legalmail.camcom.it, dal 10 luglio al 15 ottobre 2018. Saranno automaticamente escluse le domande inviate oltre i termini. Maggiori informazioni per bando integrale e modulistica su www.ss.camcom.it.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Corsi di laurea in medicina a Sassari:arrivano 7,5 milioni di euro per le scuole di specializzazione
- Olbia, arrestato 51enne per possesso di quasi mezzo chilo di eroina
- Sanità. Siglato l'accordo per la pediatria di libera scelta
- Sardegna. Dalla Giunta 18 milioni di euro per ritirare le eccedenze di pecorino romano
- Garanzia Giovani: assegnati alla Sardegna 44milioni di euro
- Alghero, il sindaco Bruno ha incontrato il Ministro per la Famiglia e la disabilità Lorenzo Fontana
- Fa tappa a Sassari “Una vita da social”: campagna educativa itinerante su social e cyberbullismo
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- La Torres in visita a Castelsardo per un sopralluogo sul campo e una collaborazione sportiva
- Corallo rosso, la giunta regionale detta regole sulla pesca
- Aou Sassari, nuovi dirigenti delle professioni sanitarie
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- Sequestrati 1000 ricci a Valledoria dalla Guardia Costiera di Porto Torres
- Sassari. Modifiche alla viabilità in via Tempio
- Sassari. Si ribalta più volte sulla rotatoria di Via Milano
- Sassari. Nuova estensione del servizio porta a porta
- "Bocciamo il governo", manifestazione studentesca in 50 città. Presente anche Sassari
- Corto circuito e la casa prende fuoco. Attimi di paura in via Frigaglia a Sassari
- Attività di prelievo, il calendario del Distretto di Sassari
- ATS, assunzioni: "Non applichiamo le leggi regionali tagliando fuori
le graduatorie concorsuali Aou"