Massimo Cacciari a Castelsardo. Una settimana di grandi anteprime per il Festival Un’isola in rete
Uno scorcio del Castello (foto: SassariNotizie.com)
Dopo l’inaugurazione della mostra fotografica di Raffaella Toffolo, dal titolo “Empatia”, lunedì 23 luglio alle ore 19:00 a Castelsardo, nella Sala X del Castello dei Doria, un altro evento d’eccezione anima la settimana del Festival di promozione del libro e della lettura di Castelsardo: martedì 24 luglio alle ore 22:00, nelle suggestive terrazze della Sala XI del Castello dei Doria di Castelsardo, Massimo Cacciari e Vincenzo Vitiello presentano la collana del Mulino Editore a cura di Massimo Cacciari, Icone. Pensare per immagini. Testo centrale della collana è proprio l’ultimo libro di Cacciari, che sarà presentato nella serata di martedì, Generare Dio. Ultima creatura del filosofo veneziano, che ha come centro la figura della Vergine.
L’indomani, mercoledì 25 luglio alle ore 19:30 nella Sala XI del Castello dei Doria di Castelsardo, il filosofo e jazzista Massimo Donà presenta invece il suo ultimo libro edito da Bompiani, Di un’ingannevole bellezza. Un libro sull'idea di bellezza che ci invita a porci domande scomode e originali su un tema filosofico tra i più ardui da affrontare.
Le tre anteprime di Un’isola in rete, inserite sullo sfondo della X edizione della Summer School di Alta Formazione Filosofica di Inschibboleth (www.inschibboleth.org), che si svolge a Castelsardo dal 23 al 26 luglio, inaugurano l’ottava edizione del Festival, in attesa dell’apertura ufficiale prevista per il 15 agosto.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.unisolainrete.it
L’indomani, mercoledì 25 luglio alle ore 19:30 nella Sala XI del Castello dei Doria di Castelsardo, il filosofo e jazzista Massimo Donà presenta invece il suo ultimo libro edito da Bompiani, Di un’ingannevole bellezza. Un libro sull'idea di bellezza che ci invita a porci domande scomode e originali su un tema filosofico tra i più ardui da affrontare.
Le tre anteprime di Un’isola in rete, inserite sullo sfondo della X edizione della Summer School di Alta Formazione Filosofica di Inschibboleth (www.inschibboleth.org), che si svolge a Castelsardo dal 23 al 26 luglio, inaugurano l’ottava edizione del Festival, in attesa dell’apertura ufficiale prevista per il 15 agosto.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.unisolainrete.it
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Le aree Snai diventano quattro: la Sardegna è tra le 23 aree che hanno già chiuso l’istruttoria
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Argea, erogati altri 80 milioni di euro agli agricoltori sardi
- Agricoltura, alla Sardegna 820 milioni di euro per il PSR del quinquennio 2023/2027
- Comune di Sassari, approvato il consuntivo - Esercizio 2021
- Alghero. Nominato il nuovo Comandante della Polizia Locale
- GUIDA BLU 2022: Sardegna in vetta alla classifica per numero di comprensori a Cinque Vele
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- In Sardegna nasce il vermentino fatto con l’uva che ha riposato in mare
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Anas, completata la prima fase dei lavori della galleria Chighizzu a Sassari
- Rotatoria via Verona, modifiche alla viabilità per avvio dei lavori
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Partnership Bolon Eyewear & Phi Beach, per un'estate all'insegna del Glamour
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)