Al 4°piano, ascensore rotto, in sedia a rotelle. La storia di una cittadina sassarese
Riportiamo la storia di una signora di Sassari, a firma della consigliera M5S Desirè Manca, che chiede aiuto alle istituzioni:
“Accade a Sassari, nel 2018, che una donna in sedia a rotelle sia prigioniera della sua stessa casa. Una casa comunale sita al quarto piano il cui ascensore è rotto. Rotto, da ben 12 anni. Una storia al limite del possibile che deve fare riflettere. Di più: deve costringere chi può ad agire. L’Amministrazione comunale deve assumersi le sue responsabilità e ascoltare chi grida il suo bisogno di aiuto: presenteremo una interrogazione a riguardo.Pochi fronzoli, fatti crudi e reali che accadono in piena città.. Un caso simbolo ed emblematico delle difficoltà che i cittadini hanno a farsi ascoltare dai loro amministratori.Vogliamo dare voce a chi, da solo, non riesce purtroppo a farsi ascoltare. Capita a un passo da noi, capita a Sassari, nella nostra città. E mentre a palazzo Ducale si discutono in Aula pratiche ordinarie, là fuori esistono, sussistono e persistono situazioni di grandissima sofferenza al limite dell’incredibile. Il caso specifico è quello di una donna sassarese, una donna sana che improvvisamente si ammala e dopo 6 mesi di riabilitazione in una struttura pubblica rientra a casa sua. Da allora vive in sedia a rotelle”.
I fatti lasciano poco spazio all’immaginazione: “La sua famiglia si è subito mobilitata chiedendo aiuto al Comune, rivolgendosi agli uffici competenti, ai funzionari, allo stesso assessore competente in materia: niente... E allora si rivolgono a noi, al Movimento Cinque Stelle, cittadini come loro e cittadini come tutti gli altri. Si rivolgono a noi per cercare aiuto e ci raccontano di non essere stati ascoltati, e di aver vissuto e subito atteggiamenti di menefreghismo totale da parte di quella stessa Amministrazione che doveva in principio porre al centro il benessere del cittadino”.
La realtà è che da oltre di un mese la signora vive prigioniera in casa sua. Più di un mese imprigionata fra quattro mura senza la possibilità di uscire: “Abbiamo immediatamente contattato l’assessore, cui abbiamo esposto il problema e che dopo aver sentito i funzionari preposti ha affermato che provvederanno alla soluzione del problema - sottolineano Desirè Manca e Maurilio Murru -. Quando? Nessuna risposta. Si parla di salute. Si parla di vite umane. Ad una donna viene negato il diritto di vivere, impossibile non dare risposte certe e celeri”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- Vertenza latte, lo sfogo del presidente della Legacoop Claudio Atzori
- Elezioni regionali, informazioni utili
- ATS, assunzioni: "Non applichiamo le leggi regionali tagliando fuori
le graduatorie concorsuali Aou" - Archeologia e cultura, Alghero investe nella promozione del territorio
- Grandi eventi in Sardegna, pubblicato il bando
- Due tiralatte per la Neonatologia e Tin di Sassari
- Sassari. Bobòscianèl, fine settimana al civico con la prima di Pasiòn Prohibida
- Alghero, arrestato 52enne algherese per danneggiamento a seguito di incendio
- Abbanoa. Lavori di efficientamento idrico a Sassari e Sorso
- Sassari. Si ribalta più volte sulla rotatoria di Via Milano
- Aou Sassari, nuovi dirigenti delle professioni sanitarie
- Sequestrati 1000 ricci a Valledoria dalla Guardia Costiera di Porto Torres
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- Sassari. Modifiche alla viabilità in via Tempio
- Il Liceo Scientifico Giovanni Spano di Sassari passa alla seconda fase del Mad for Science
- Sassari. Nuova estensione del servizio porta a porta
- Via al rinnovo totale del parco mezzi per il trasporto pubblico isolano
- Corto circuito e la casa prende fuoco. Attimi di paura in via Frigaglia a Sassari
- Buddi Buddi, al via i lavori per la passerella ciclopedonale