Castelsardo. Un'isola in rete, tutto pronto per il festival itinerante dedicato alla lettura
Uno scorcio del Castello (foto: SassariNotizie.com)
Il Festival si compone di oltre 50 appuntamenti, buona parte dei quali concentrati nel periodo che va dal 20 agosto al 30 settembre. Gli eventi si svolgono principalmente nello splendido borgo medioevale di Castelsardo ed in particolare nell’Archivio storico e biblioteca comunale o nelle scenografiche terrazze del Castello dei Doria. Altri sono disseminati tra Calangianus, Perfugas, Sorso, Sennori, Sassari e tre appuntamenti si realizzeranno al di fuori dell’isola, in grandi città come Parigi, Roma e Milano. Dalla prima edizione, che si è tenuta nel 2011, il festival è organizzato dal Comune di Castelsardo e dal Centro ricerche filosofiche, letterarie e scienze umane di Sassari. Oggi collaborano alla sua realizzazione oltre 40 partner.I protagonisti principali sono i libri, sia di carta che digitali, per diverse età e di diversi generi, presentati attraverso incontri con l’autore, talk show, rappresentazioni teatrali, mostre e concerti, il tutto in diretta live tweeting, facebook e Radio Podcast.
Ogni edizione ha un tema, narrato da vari punti di vista con l’obbiettivo di coglierne le sfaccettature e gli aspetti che la letteratura, nelle sue diverse forme, racconta. Buona parte dell’iniziativa è trasmessa da Rai Cultura ed è disponibile sul portale dedicato alla letteratura oltre che sul sito www.unisolainrete.it.
Domani, l'incontro con l’autore. Sergio Frau presenta il suo libro Omphalos. Il Primo Centro del Mondo, NurNeon 2017. Castelsardo | Terrazze della Sala XI del Castello dei Doria Venerdì 17 agosto – ore 22.00
Incontro con l’autore. Maria Antonietta Macciocu presenta il suo libro Tango Rosso, Golem, 2018. Con Maria Antonietta Macciocu e Bianca Pitzorno
Castelsardo | Archivio storico - Biblioteca comunale
Lunedì 20 agosto – ore 19.00
Incontro con l’autore Massimo Laganà presenta il suo libro Vinyl. Storie di dischi che cambiano la vita. 22 racconti inediti, Morellini 2017. Con Massimo LaganàCastelsardo | Archivio storico - Biblioteca comunale
Martedì 21 agosto – ore 19.00
Incontro con l’autore. Fabrizio Coscia presenta il suo libro Dipingere l'invisibile. Sulle tracce di Francis Bacon, Sillabe 2018. Con Fabrizio Coscia e Federico Piras Castelsardo | Archivio storico - Biblioteca comunale
Mercoledì 22 agosto – ore 19.00
Incontro con l’autore. Anna Melis presenta il suo libro Lunissanti, Sperling & Kupfer 2018.Con Anna Melis e Giuseppe Tirotto
Castelsardo | Archivio storico - Biblioteca comunale
Giovedì 23 agosto – ore 19.00
Incontro con l’autore.Nicola Attadio presenta il suo libro Dove nasce il vento. Vita di Nellie Bly - A free American girl, Bompiani 2018.
Con Nicola Attadio e Federico Piras
Calangianus | Auditorium Ex convento
Venerdì 24 agosto – ore 19.30
Incontro con l’autore. Nicola Attadio presenta il suo libro Dove nasce il vento. Vita di Nellie Bly - A free American girl, Bompiani 2018.
Con Nicola Attadio e Federico Piras
Castelsardo | Archivio storico - Biblioteca comunale
Sabato 25 agosto – ore 19.00
Incontro con l’autore
Alessandro Zaccuri presenta il suo libro Come non letto. 10 classici più 1 che possono ancora cambiare il mondo, Il ponte delle grazie 2017.
Con Alessandro Zaccuri e Filippo Spanu
Castelsardo | Archivio storico - Biblioteca comunale
Lunedì 27 agosto – ore 19.00
Incontro con l’autore
Paolo Crepet presenta il suo libro Il coraggio. Vivere, amare, educare, Mondadori 2017.
Con Paolo Crepet e Giuseppe Pintus
Castelsardo | Terrazze della Sala XI del Castello dei Doria
Martedì 28 agosto – ore 22.00
Incontro con l’autore
Andrea Moro presenta il suo libro Il segreto di Pietramala, La Nave di Teseo 2018.Con Andrea Moro e Federico Piras
Castelsardo | Archivio storico - Biblioteca comunale
Mercoledì 29 agosto – ore 19.00
Incontro con l’autore
Roberto Carnero presenta il suo libro Lo scrittore giovane. Pier Vittorio Tondelli e la nuova narrativa italiana, Bompiani 2018. Con Roberto Carnero e Federico Piras
Castelsardo | Archivio storico - Biblioteca comunale
Giovedì 30 agosto – ore 19.00
Incontro con l’autore
Giuseppe Tirotto presenta il suo libro L'amara gioia, Aipsa 2018.Con Giuseppe Tirotto Castelsardo | Terrazze della Sala XI del Castello dei Doria, Venerdì 31 agosto – ore 22.00
Ogni edizione ha un tema, narrato da vari punti di vista con l’obbiettivo di coglierne le sfaccettature e gli aspetti che la letteratura, nelle sue diverse forme, racconta. Buona parte dell’iniziativa è trasmessa da Rai Cultura ed è disponibile sul portale dedicato alla letteratura oltre che sul sito www.unisolainrete.it.
Domani, l'incontro con l’autore. Sergio Frau presenta il suo libro Omphalos. Il Primo Centro del Mondo, NurNeon 2017. Castelsardo | Terrazze della Sala XI del Castello dei Doria Venerdì 17 agosto – ore 22.00
Incontro con l’autore. Maria Antonietta Macciocu presenta il suo libro Tango Rosso, Golem, 2018. Con Maria Antonietta Macciocu e Bianca Pitzorno
Castelsardo | Archivio storico - Biblioteca comunale
Lunedì 20 agosto – ore 19.00
Incontro con l’autore Massimo Laganà presenta il suo libro Vinyl. Storie di dischi che cambiano la vita. 22 racconti inediti, Morellini 2017. Con Massimo LaganàCastelsardo | Archivio storico - Biblioteca comunale
Martedì 21 agosto – ore 19.00
Incontro con l’autore. Fabrizio Coscia presenta il suo libro Dipingere l'invisibile. Sulle tracce di Francis Bacon, Sillabe 2018. Con Fabrizio Coscia e Federico Piras Castelsardo | Archivio storico - Biblioteca comunale
Mercoledì 22 agosto – ore 19.00
Incontro con l’autore. Anna Melis presenta il suo libro Lunissanti, Sperling & Kupfer 2018.Con Anna Melis e Giuseppe Tirotto
Castelsardo | Archivio storico - Biblioteca comunale
Giovedì 23 agosto – ore 19.00
Incontro con l’autore.Nicola Attadio presenta il suo libro Dove nasce il vento. Vita di Nellie Bly - A free American girl, Bompiani 2018.
Con Nicola Attadio e Federico Piras
Calangianus | Auditorium Ex convento
Venerdì 24 agosto – ore 19.30
Incontro con l’autore. Nicola Attadio presenta il suo libro Dove nasce il vento. Vita di Nellie Bly - A free American girl, Bompiani 2018.
Con Nicola Attadio e Federico Piras
Castelsardo | Archivio storico - Biblioteca comunale
Sabato 25 agosto – ore 19.00
Incontro con l’autore
Alessandro Zaccuri presenta il suo libro Come non letto. 10 classici più 1 che possono ancora cambiare il mondo, Il ponte delle grazie 2017.
Con Alessandro Zaccuri e Filippo Spanu
Castelsardo | Archivio storico - Biblioteca comunale
Lunedì 27 agosto – ore 19.00
Incontro con l’autore
Paolo Crepet presenta il suo libro Il coraggio. Vivere, amare, educare, Mondadori 2017.
Con Paolo Crepet e Giuseppe Pintus
Castelsardo | Terrazze della Sala XI del Castello dei Doria
Martedì 28 agosto – ore 22.00
Incontro con l’autore
Andrea Moro presenta il suo libro Il segreto di Pietramala, La Nave di Teseo 2018.Con Andrea Moro e Federico Piras
Castelsardo | Archivio storico - Biblioteca comunale
Mercoledì 29 agosto – ore 19.00
Incontro con l’autore
Roberto Carnero presenta il suo libro Lo scrittore giovane. Pier Vittorio Tondelli e la nuova narrativa italiana, Bompiani 2018. Con Roberto Carnero e Federico Piras
Castelsardo | Archivio storico - Biblioteca comunale
Giovedì 30 agosto – ore 19.00
Incontro con l’autore
Giuseppe Tirotto presenta il suo libro L'amara gioia, Aipsa 2018.Con Giuseppe Tirotto Castelsardo | Terrazze della Sala XI del Castello dei Doria, Venerdì 31 agosto – ore 22.00
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Le aree Snai diventano quattro: la Sardegna è tra le 23 aree che hanno già chiuso l’istruttoria
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Argea, erogati altri 80 milioni di euro agli agricoltori sardi
- Agricoltura, alla Sardegna 820 milioni di euro per il PSR del quinquennio 2023/2027
- Comune di Sassari, approvato il consuntivo - Esercizio 2021
- Alghero. Nominato il nuovo Comandante della Polizia Locale
- GUIDA BLU 2022: Sardegna in vetta alla classifica per numero di comprensori a Cinque Vele
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- In Sardegna nasce il vermentino fatto con l’uva che ha riposato in mare
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Anas, completata la prima fase dei lavori della galleria Chighizzu a Sassari
- Rotatoria via Verona, modifiche alla viabilità per avvio dei lavori
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Partnership Bolon Eyewear & Phi Beach, per un'estate all'insegna del Glamour
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)