Olbia. 33enne arrestato per violazione della sorveglianza, tentate lesioni e porto abusivo di armi
(foto: Polizia di Stato)
Ieri sera personale gli agenti della Polizia di Olbia hanno arrestato per violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale, per tentate lesioni personali e porto abusivo di armi, un 33enne di Olbia con precedenti di polizia.
Nel corso di un ordinario servizio di controllo del territorio, gli agenti della Volante, passando per Viale Aldo Moro, sono stati allertati da alcuni automobilisti, sulla circostanza che, nei pressi del Bar Rapsodia, vi era un litigio in atto. Immediatamente giunti sul posto, i poliziotti hanno notato due uomini intenti a litigare e sono subito intervenuti per separarli.
Nel corso di un ordinario servizio di controllo del territorio, gli agenti della Volante, passando per Viale Aldo Moro, sono stati allertati da alcuni automobilisti, sulla circostanza che, nei pressi del Bar Rapsodia, vi era un litigio in atto. Immediatamente giunti sul posto, i poliziotti hanno notato due uomini intenti a litigare e sono subito intervenuti per separarli.
Gli immediati accertamenti hanno permesso di appurare che i due uomini si sono affrontati per questioni sentimentali ma uno di loro, già conosciuto alle forze di polizia, si era presentato armato di coltello ed inoltre è risultato essere sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale, con relative prescrizioni ed è stato arrestato. Questa mattina presso il Tribunale di Tempio Pausania, il giudice, in sede di udienza, ha convalidato l’arresto e disposto gli arresti domiciliari.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari. Arrestati gli autori dei furti seriali che avevano creato allarme in centro città
- Elezioni regionali: come votare e informazioni utili
- Tutte le attività e le prossime esibizioni dell’ “Azuni Jazz Orchestra”
- L'esodo dei sardi cresce a dismisura. Nel 2018 sono scappati 3300 giovani in cerca di lavoro
- Medaglie commemorative ai caduti della grande guerra
- “E se domani scomparissero tutti i 35.209 imprenditori artigiani sardi”?
- A Baratz la notte europea della civetta
- A Sassari il Polo regionale di alta formazione scientifica, interculturale e interreligiosa
- Meteo, da domani attesi forte vento e possibili mareggiate su tutta la Sardegna
- La Regione istituisce a Sassari il Museo dell'arte del Novecento e del Contemporaneo
- Sassari. Arrestati gli autori dei furti seriali che avevano creato allarme in centro città
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- Torna il grande freddo dalla Russia, ondata di gelo e venti di burrasca
- Corsi di laurea in medicina a Sassari:arrivano 7,5 milioni di euro per le scuole di specializzazione
- "Bocciamo il governo", manifestazione studentesca in 50 città. Presente anche Sassari
- ATS, assunzioni: "Non applichiamo le leggi regionali tagliando fuori
le graduatorie concorsuali Aou" - Aou Sassari, prossima settimana l'apertura del nuovo DH oncologico del Santissima Annunziata
- Attività di prelievo, il calendario del Distretto di Sassari
- Porto Torres. Malore a bordo della nave Aidasol, intervento della guardia costiera
- Sardegna. Dalla Giunta 18 milioni di euro per ritirare le eccedenze di pecorino romano