Nuoro. Ennesima aggressione subita da un poliziotto penitenziario
"Ennesima aggressione subita da un Poliziotto Penitenziario in servizio presso la casa circondariale di Nuoro" A darne notizia è il Segretario Generale Aggiunto dell’SAPP – Domenico Nicotra – che dichiara come ormai stanno accadendo sempre più spesso eventi critici che vedono succubi i Poliziotti Penitenziari e questo perché il più delle volte la carenza di personale non consente di operare in totale sicurezza. "Questa volta ad avere la peggio, scrive Nicotra in una nota, è stato un Ispettore di Polizia Penitenziaria che per motivi sconosciuti è stato aggredito da un detenuto comune di circa 50 anni e nazionalità italiana con un tavolino prima e uno sgabello dopo."
"L’ispettore, trasportato al vicino ospedale, è risultato guaribile i 20 giorni mentre, ancora a distanza di oltre 24 ore dall’accaduto, pare che nessun provvedimento disciplinare sia stato adottato nei confronti del detenuto aggressore. Anche la Sardegna penitenziaria, conclude Nicotra, come il resto dell’Italia ha necessità di un incremento generale del personale di Polizia Penitenziaria decimato dall’oggi al domani dalla Legge c.d. Madia, voluta dal precedente Governo."
"L’ispettore, trasportato al vicino ospedale, è risultato guaribile i 20 giorni mentre, ancora a distanza di oltre 24 ore dall’accaduto, pare che nessun provvedimento disciplinare sia stato adottato nei confronti del detenuto aggressore. Anche la Sardegna penitenziaria, conclude Nicotra, come il resto dell’Italia ha necessità di un incremento generale del personale di Polizia Penitenziaria decimato dall’oggi al domani dalla Legge c.d. Madia, voluta dal precedente Governo."
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari. Arrestati gli autori dei furti seriali che avevano creato allarme in centro città
- Elezioni regionali: come votare e informazioni utili
- L'esodo dei sardi cresce a dismisura. Nel 2018 sono scappati 3300 giovani in cerca di lavoro
- Medaglie commemorative ai caduti della grande guerra
- “E se domani scomparissero tutti i 35.209 imprenditori artigiani sardi”?
- A Baratz la notte europea della civetta
- A Sassari il Polo regionale di alta formazione scientifica, interculturale e interreligiosa
- Meteo, da domani attesi forte vento e possibili mareggiate su tutta la Sardegna
- La Regione istituisce a Sassari il Museo dell'arte del Novecento e del Contemporaneo
- Torna il grande freddo dalla Russia, ondata di gelo e venti di burrasca
- Sassari. Arrestati gli autori dei furti seriali che avevano creato allarme in centro città
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- Torna il grande freddo dalla Russia, ondata di gelo e venti di burrasca
- Corsi di laurea in medicina a Sassari:arrivano 7,5 milioni di euro per le scuole di specializzazione
- "Bocciamo il governo", manifestazione studentesca in 50 città. Presente anche Sassari
- ATS, assunzioni: "Non applichiamo le leggi regionali tagliando fuori
le graduatorie concorsuali Aou" - Aou Sassari, prossima settimana l'apertura del nuovo DH oncologico del Santissima Annunziata
- Attività di prelievo, il calendario del Distretto di Sassari
- Porto Torres. Malore a bordo della nave Aidasol, intervento della guardia costiera
- Sardegna. Dalla Giunta 18 milioni di euro per ritirare le eccedenze di pecorino romano